Molte gelatine sono di origine animale, come per esempio la colla di pesce o la gelatina alba. Entrambe sono considerate dei mix di proteine ma sono diverse le zone dalle quali queste proteine vengono estratte. Nel caso della colla di pesce infatti si tratta di gelatina ottenuta grazie a proteine presenti nella vescica natatoria dei pesci, ... continua
Le gelatine vegetali sono invece un'altro tipo di gelatine e possono essere estratte da un'alga, come per esempio l'alga di agar, o da un frutto, come nel caso della gelatina di frutta ricchissima di pectina, una sostanza molto utilizzata in cucina come gelificante per preparare le marmellate. Oltre ad essere diverse da un punto di vista chimico, la gelatina animale e la gelatina vegetale hanno anche utilizzi diversi, poichè quella animale viene impiegata per favorire e migliorare la conservazione di alcuni alimenti come per esempio la carne, mentre la gelatina vegetale viene invece utilizzata sia come addensante che come escamotage per far si che i dolci e la loro pasta non assumano umidità.
In questa sezione, sia che siate più pasticcieri, sia che siate più chef, troverete tanti consigli e moltissime ricette per preparare le gelatine. Come fare la gelatina, quale gelatina usare,come utilizzarla nei dolci sono tutte domande alle quali troverete risposta leggendo gli articoli e guardando le foto presenti in questa sezione.