Le lasagne al forno sono un classico della nostra cucina, un piatto che ogni amante del buon cibo deve conoscere e saper cucinare a memoria...ripassa la ricetta con le nostre fotografie
La lasagna con gli asparagi può essere fatta con la salsiccia e la caciotta. Un gusto marcato ma sempre delicato.
Le lasagne con gli spinaci sono perfette per avere un piatto di sostanza e buon sapore, molto amato da tantissime persone per il gusto fresco.
La lasagna ai carciofi è un ottimo primo piatto, dal gusto deciso, e da accompagnare con vini di struttura. Provatela per i vostri ospiti.
Le lasagne alla ricotta si possono preparare con un pochino di carota grattugiata e del timo, da unire assieme alla besciamella per avere un gusto leggero.
La lasagna alle verdure ha una preparazione semplice e può portare in tavola dei gusti diversi rispetto alla solita pasta in casa con il ragù.
Le lasagne con le zucchine sono molto buone in tutte le loro varianti, come in questa dove abbiamo aggiunto un pochino di pancetta e salsiccia.
Le lasagne con gli asparagi si cucinano la domenica, quando si ha più tempo per la preparazione di queste lunghe ricette gustose.
|
Kenwood KAX980ME Sfogliatrice per Impastatrice Planetaria KCC+KVC+KVL+KMX, Acciaio Inossidabile, Argento
Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,99€ (Risparmi 64,01€) |
Le zucchine sono un ortaggio perfetto per le lasagne, a cui abbiamo abbinato anche la salsiccia e la caciottina, per rendere il piatto ancora più gustoso.
Le lasagne alla bolognese sono una ricetta classica conosciuta in qualsiasi parte del globo. Una ricetta lunga, ma al tempo stesso semplice e pratica.
Le lasagne bolognesi sono il piatto della domenica in famiglia, presenti in tutti i menù e nelle tavole calde. Buonissime ma anche semplici da cucinare.
Provate la lasagna con i broccoli che si lessano e poi si ripassano in padella ben schiacciati, uniti alle salsicce e poi alla besciamella.