![]() | CASA TESSILE Ischia Coprirete in Feltro Varie Misure - Matrimoniale Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
Il Montecarlo DOC fu istituito con il decreto ministeriale del 13 agosto 1969 per la produzione di vini solo bianchi con uve provenienti dai comuni di Montecarlo, Porcari, Altopascio e Capannori, tutti in provincia di Lucca. Poi nel 1985 anche la produzione di vini rossi venne finalmente inclusa nel disciplinare per sfruttare le uve locali del Sangiovese, con presenze nell'assemblaggio tra il 50 e il 75%, e Canaiolo Nero, con percentuali tra il 5 e il 15%. Possono essere parte dell'assemblaggio per un massimo del 15% anche le locali uve Ciliegiolo, Colorino e Malvasia Nera, oltre che alle importate Syrah, Cabernet Franc e Merlot.
Comunque vengono prodotti anche i monovitigno Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot, che hanno rese massime fissate addirittura a 7,5 tonnellate per ettaro, mentre per il rosso generico le rese massime sono stabilite a 10 tonnellate per ettaro.Viene prodotto anche il Montecarlo Rosso Riserva, dal 1994, con l'obbligo di invecchiamento di due anni prima della commercializzazione. Anche in questo caso la resa massima è di 10 tonnellate per ettaro, così come per l'ultima tipologia prevista, il Montecarlo Vin Santo Occhio di Pernice.
Il Vin Santo, chiamato in alcune regioni anche Vino Santo, è un vino classico dell'enologia itaiana destinato all'abbinamento con i dessert in quanto di tipologia dolce. Vi sono molti tipi diversi di ...
Il Rosso di Montalcino, è un vino pregiato di Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nella zona sud-orientale della regione Toscana, solo con uve dei vitigni Sangiovese, che provengono ...
I vini Cortona DOC sono prodotti nel territorio comunale di Cortona, in Toscana. Come è facile immaginare, sono vini prodotti da tempo immemorabile, di antica tradizione che risale già ai tempi degli ...
Il Bolgheri Doc è un vino, sia banco che rosso, che viene prodotto nella Toscana, in provincia di Livorno. In questo articolo ci occuperemo solo dei vini bianchi, che vengono prodotti sotto questa den... ![]() | Acqua dell'Elba Deo Ambiente Fiori 100 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,51€ |
Un buon Montecarlo Rosso Doc viene prodotto da Fattoria del Buonamico con il 75% di Sangiovese, il 15% spartito tra Syrah e Merlot, e il 10% di Canaiolo. Si tratta di un vino da 10€ circa con un buon profumo di ciliegia matura e lampone. Il palato è dotato di un buon tannino astringente e un finale limpido. Viene maturato sia in acciaio che in grandi botti per un abbinamento perfetto con le melanzane alla parmigiana.
Anche la Fattoria del Tesi produce un buon Montecarlo Rosso con il 70% di Sangiovese e il restante 30% equamente ripartito tra Syrah, Merlot e Canaiolo. Qui il colore è un rubino luminoso, con bel naso stuzzicante alle visciole, al pepe rosa e alle more di gelso. Il palato è ben fruttato, pronto e bilanciato. Viene maturato solo in acciaio e si abbina con il pollo arrosto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO