![]() | Caffè Borbone Cialde Miscela Rossa - Confezione da 150 Cialde (150 x 7,2 g) 1080 g - Compatibili E.S.E. dm 44 Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,5€ |
Con l'arrivo della bella stagione gli amanti del caffè non rinunciano ad assaporare questa bevanda fredda nelle tantissime varietà che si possono trovare nei bar e nelle caffetterie. Ora elencheremo alcune varietà italiane ed internazionali di caffè freddo:
1. Caffè e ghiaccio: la tradizione del caffè con ghiaccio si è fatta strada in tutta Italia grazie alla facilità di preparazione. Essa è una bevanda di origine salentine che ha travolto l'intero paese. Per la preparazione basta semplicemente realizzare un espresso bollente zuccherato o meno che successivamente dovrà essere versato in una tazza grande piena di ghiaccio. Se volete consumarlo come da tradizione, potete aggiungere un filo di latte di mandorla. Questa specialità di caffè deve essere consumata in fretta per evitare che si annacqui eccessivamente.2. Caffè freddo shakerato: il caffè freddo shakerato è senza dubbio la versione di caffè freddo più richiesto nei bar e nelle caffetterie. Una volta realizzato il caffè, questo si lascia raffreddare a temperatura ambiente e successivamente shakerato con il ghiaccio e l'aggiunta di zucchero e per chi lo gradisce anche con liquore a piacere. Ideale da consumare dopo una lunga giornata calda con amici oppure in famiglia.3. Caffè mezzo freddo: con il termine “mezzo” nella Sicilia orientale, si intende un bicchiere o una bottiglia più piccoli del solito. Esso viene realizzato con caffè espresso raffreddato lentamente e mantenuto a bassa temperatura fino a quando non viene unita la granita di caffè. Questa bevanda viene servita nello stesso bicchiere che si utilizza per consumare l'amaro, e molto spesso viene completata con l'aggiunta di panna montata dolce. In quest’ultimo versione la bevanda prende il nome di Mezzo Freddo Macchiato.4. Caffè freddo vietnamita: in Vietnam si consuma caffè freddo in due varianti: nella prima versione abbiamo Cà phe den dà, una caffè che viene realizzato a partire dal percolamento del caffè con l'aggiunta di cubetti di ghiaccio alla fine, nella seconda versione invece, il caffè prende il nome di Cà phe sua dà, ovvero un caffè freddo macchiato. Questa variante si realizza versando del latte denso sul fondo della tazza ancora prima di preparare l'espresso. Una volta che il caffè è filtrato, si mescola con il latte ed infine si versa il liquido in bicchiere stretto ed alto pieno di ghiaccio.5. Caffè freddo nuvola: questa versione di caffè freddo ricorda moltissimo le preparazioni delle creme di caffè utilizzate per la preparazione dei gelati. Si realizza frullando il ghiaccio insieme al caffè ed allo zucchero.6. Caffè freddo Iced Coffe: questa variante di caffè viene preparata in bicchieri molto grandi da 1 litro e si può trovare in tutte le catene internazionali che realizzano caffè freddo.7. Caffè freddo aromatizzato: in questa variante si può aggiungere al caffè cioccolato, nocciola, banana, vaniglia e molti altri ingredienti ancora. Una volta realizzato il caffè con ghiaccio viene aggiunta una crema aromatizzata al gusto che preferite, compreso il cocco, che ricorda moltissimo le isole deserte. ![]() | Caffè Vergnano 1882 Cialde Caffè Arabica - 6 confezioni da 18 cialde (totale 108) Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,2€ |
Come abbiamo visto sono moltissime le versioni di caffè freddo che si possono consumare al bar oppure nelle migliori caffetterie. Ora vogliamo proporvi una versione facile ed economica di realizzare questa bevanda anche comodamente da casa. Iniziate la ricetta preparando diversi caffè con la moka, poi zuccherateli a lasciateli raffreddare. Successivamente aggiungete un filo di acqua e trasferite tutto in una caraffa. Congelate la bevanda e tiratela fuori circa trenta minuti prima del consumo. Consigliamo di agitare bene prima di versarlo nei bicchieri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO