
![]() | Pasta Gelato al Mango Prodotto per Fare il Gelato alla Frutta al Naturale con Gelatiera Bimby 200 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
60 grammi di zucchero
Stanchi di servire sempre le fragole con panna come dessert a fine pasto? Con il vostro bimby, provate a preparare un gustoso e nutriente gelato alla fragola. Il gelato alla fragola è un dolce richies... ![]() | AmazonBasics - Spatole in silicone, set da 3 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,39€ |
Per prima cosa dovremo preparare la crema al caffè che sarà la base del nostro gelato al caffè. Aggiungete lo zucchero nel boccale un cucchiaio alla volta (1) impostando la funzione bilancia fino a raggiungere grammi 60 (2). A questo punto azioniamo la fuzione di trito con velocità turbo per 7 secondi per ottenere lo zucchero a velo (3).
Aggiungere il caffè congelato (4) e tritare a velocità turbo per circa 15 secondi fino ad ottenere una crema (5). Questa crema così ottenuta è buonissima anche se servita come caffè freddo. Aggiungere a questa crema 50 ml di latte o panna (6) ed azionare la velocità 3 per pochi secondi.
Posizionate la farfalla (7) e chiudete il boccale col il proprio coperchio. Azionate la velocità 3 e dal buco del coperchio aggiungete il rimanente latte ( o panna) (8). Impostate circa 50 secondi e se la crema non vi sembra densa aumentate di 10 secondi alla volta. La crema ottenuta potete metterla in un contenitore da freezer (9) e tenere in freezer fino al momento di consumarlo. Il nostro consiglio è quello di ripassare nel bimby il gelato prima di servirlo. Potete metterlo nel boccale a velocità 4 con la farfalla posizionata e lasciare amalgamare per pochi secondi prima di servirlo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO