100 grammi di farina
![]() | De'Longhi FH1396/1.BK Multicooker, 2300 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 298,4€ (Risparmi 101,6€) |
Per prima cosa rosoleremo le fettine di vitello in una padella. Mettete due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in una padelle (1) e lasciate rosolare l'aglio. Quando l'aglio sarà rosolato ritiratelo (2). Intanto potete iniziare ad infarinare le fettine di vitello (3).
Ritirato l'aglio, lasciate riscaldare l'olio e poi adagiate tutte le fettine infarinate di vitello (4). Spolverate di sale e pepe e lasciate andare a fuoco medio fino a quando non si saranno rosolate (5). Aggiungete i funghi e mezzo bicchiere di vino bianco (6). Lasciate sfumare il vino a fuoco medio e intanto preparate la salsa.
Mettete nel boccale 50 ml di olio e riscaldate per 30 secondi a velocità 1 impostando la temperatura a 37°C (7). Aggiungete 50 ml di farina (8) e preparate il roux cuocendo per 3 minuti a temperatura 100°C e velocità 1. Pronto il roux di olio e farina, aggiungete metà del latte (9). Chiudete il coperchio e impostate 8 minuti, temperatura 90°C e velocità 4.
Dall'apertura del boccale , con le lame in movimento aggiungete l'altra metà del latte e un cucchiaino di sale (10). Posizionate il misurino e lasciate cuocere la besciamella. Intanto potete spegnere i funghi con la carne, il vino sarà evaporato e tutto sarà cotto (11). Iniziate a separare la carne dai funghi (12) posizionando le fettine di carne una vicina l'altra in una pirofila capiente.
I funghi , invece, vanno messi nel boccale (13). Li frulleremo insieme alla besciamella creando una salsa con funghi a pezzetti. Azionate la velocità 5 per 30 secondi. Se preferite una salsa con funghi ancora più piccoli potete aumentare la velocità e il tempo oppure azionare la funzionalità turbo, attendendo , eventualmente, il tempo di raffreddamento della besciamella. Una volta tritati i funghi aggiungiamo il formaggio (14) e mescoliamo con antiorario , velocità 3 per circa 20 secondi. Disponete la crema ottenuta sulle fettine di carne (15) ed infornate per pochi minuti a 200°C. Vi basteranno veramente 4/5 minuti in forno per fare in modo che il formaggio della salsa crei una deliziosa crosticina e che la salsa si condensi di più attaccandosi alle fettine di carne.
Se volete delle fette di carne più leggere potete non soffriggere e cuocere interamente tutto nel bimby sostituendo quindi i primi passaggi con quelli che vi proponiamo ora. Agli ingredienti dovrete togliere lo spicchio di aglio ed aggiungere un dado. Avrete bisogno del varoma, sia del contenitore che del vassoio interno. Inziate la preparazione mettendo mezzo litro di acqua nel boccale e un dado vegetale o di carne. All'interno del contenitore del varoma mettetei funghi surgelati. Ricoprite il vassoio con carta da forno che avrete tagliato a misura. Posizionate il contenitore del varoma sul boccale, poi il vassoio foderato con carta fono e disponete sulla carta forno le fettine di carne leggermente infarinate e spolverate di sale e pepe.Chiudete con il coperchio del varoma e lasciate cuocere per 20 minuti a temperatura varoma e velocità 1. Trascorsi i 20 minuti, togliete la carne dal vassoio e mettetela da parte e la stessa cosa farete con i funghi dal contenitore. Foderate il contenitore del varoma con carta forno, aggiungete i funghi, la carne e una tazzina di vino bianco. Lasciate cuocere a temperatura varoma, velocità 1 per 5 minuti. A questo punto estratete il varoma con attenzione e apppoggiate il contenitore sul coperchio capovolto. Mentre si raffredda il tutto, svuotate il boccale, lavatelo e asciugatelo. Procedete alla preparazione della salsa ai funghi come descritto e poi infornate le vostre fettine di carne a 200 °C per 5 minuti circa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO