
![]() | G3Ferrari G10032 Forno Pizza Plus, 1200 W, 1 Liter, 18/10_Steel, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,72€ |
Ingredienti per 6-8 persone:
500 grammi di farina 00400 ml di acqua tiepida10-15 grammi li lievito di birra fresco (mezzo cubetto o poco più se fa freddo)1 cucchiaino di zucchero2 cucchiaini di sale1 litro d'olio di semi per friggereCon queste dosi possiamo offrire un simpatico aperitivo a 6-8 persone, circa 20-30 frittelle, naturalmente il numero di pizzette che otterremo varierà in base alla dimensione delle pizzette stesse.
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
La cucina italiana dà la possibilità di creare diversi pasti, da quelli più elaborati a quelli più semplici, che vanno dagli antipasti al primo piatto, dal secondo piatto al contorno fino ad arrivare ...
Vengono chiamate "pizzette", ma in realtà non sono fatte con l'impasto della pizza. La base delle pizzette di melanzane sono le melanzane stesse, che vengono prima grigliate e poi condite con pomodoro...
Le montanare sono un ottimo antipasto, molto amato da tutti, sia dai più grandi sia dai più piccini, ideali per essere serviti e gustati in ogni occasione. Pizzette fritte condite con salsa di pomodor... Iniziamo sciogliendo il lievito con lo zucchero e un cucchiaio di acqua in una ciotola. Uniamo la restante acqua, la farina e il sale, lavoriamo con le mani per 4-5 minuti. La consistenza dovrà essere piuttosto appiccicosa. Copriamo e lasciamo lievitare per almeno un'ora.
In un tegame facciamo riscaldare olio che dovrà essere profondo, e portiamo a circa 170-180 gradi. E' possibile verificare la temperatura dell'olio immergendovi un cucchiaio di legno, quando l'olio è alla giusta temperatura si formeranno immediatamente delle bollicine.Prendiamo un cucchiaio del nostro impasto e lasciamolo cadere nell'olio, per facilitare l'operazione è conveniente ungere il cucchiaio prima di prendere l'impasto, procediamo cercando di non riempire troppo il tegame perchè man mano che l'impasto cuocerà tenderà a gonfiarsi ulteriormente.Con una schiumarola verifichiamo la cottura e giriamo le nostre pizzelteranando risutte. Quando risulteranno dorate le togliamo e le mettiamo a scolare su carta assorbente.
Se invece di frittelle si vogliono ottenere delle vere e proprie pizzette occorrerà un po' di manualità procedendo in questo modo: occorre bagnarsi le mani e con le mani bagnate, per evitare che l'impasto si attacchi alle dita, prelevare circa 30 grammi d'impasto e allungarlo in modo da ottenere qualcosa di simile ad un disco. Le prime volte potrebbe essere opportuno lasciare l'impasto leggermente meno idratato, magari aggiungendo 350 ml di acqua invece di 400. Dopo la cottura si condiscono con salsa di pomodoro, basilico e formaggio.E possibile ottenere delle pizzette farcite aggiungendo all'impasto altri ingredienti prima della lievitazione, una deliziosa variante consiste nell'aggiungere i fiori di zucca sfilacciati, il basilico e il pecorino.Un'altra variante consiste nell'aggiunta di alghe e piccoli pesciolini, tipo novellame.
COMMENTI SULL' ARTICOLO