![]() | Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Brunella Tegame con Coperchio, Terracotta, Marrone, 24x12 Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,42€ (Risparmi 5,42€) |
Per preparare il minestrone surgelato vi occorrono i seguenti ingredienti :
![]() | PENTOLA LENTIA CM 21 CON COPERCHIO terracotta Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,87€ |
Il minestrone surgelato si prepara senza lasciare che prima si scongeli. La quantità di minestrone che vi occorre va messa in una pentola e poi dovete aggiungere dell'acqua. Aggiungete tanta acqua basta per coprire tutto il minestrone nella pentola. Se volete preparare un brodo vegetale aggiungete il doppio dell'acqua, del sedano e della polpa di pomodoro.
Mettete la pentola sul fuoco ed accedente a fuoco moderato. Aggiungete due cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva e il sale. Lasciate cuocere il minestrone moderatamente per circa 10 minuti senza coperchio.
Trascorci circa una decina di minuti coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri venti minuti circa fino a quando le verdure non saranno tutte belle morbide. Potete servire il minestrone con una spolverata di grana padano grattugiato ( o parmigiano) oppure aggiungere al minestrone in pentola qualche cucchiaio di riso o di pasta. Quando la pasta o il riso saranno cotti servite il primo piatto caldissimo con una spolverata di formaggio grattugiato
Per prima cosa preparate il vostro minestrone surgelato e quando siete a metà cottura tagliate le patate a cubetti. Mettete in un pentolino 250 ml di latte. Potete usare latte intero, scremato, fresco o a lunga conservazione.
Mettete le patate a cuocere nel latte. Trascorsi circa 10 minuti aggiungete un po' di pepe e del sale. Fate sempre da "guardia" alla pentola perché il latte potrebbe fare schiuma e fuoriuscire durante la cottura. Una volta cotte le patate schiacciatele un po' con una forchetta e poi passate tutto nel mixer.
Aggiungete alle patate nel mixer il minestrone cotto. Frullate tutto e servite con un filo di olio fresco e una spolverata di formaggio grattugiato. Se la vellutata vi risulta fredda dopo il passaggio nel mixer riscaldatela un po' in un pentolino e poi servite. Potete accompagnarla anche con dei crostini e farne un sublime e dietetico antipastino.
A grande richiesta e viste le numerose mail pubblichiamo anche una ricetta nella quale spieghiamo come preparare il minestrone surgelato nel bimby. Come prima cosa dobbiamo dire che se utilizziamo un minestrone surgelato confezionato, la preparazione sarà molto veloce ed immediata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO