
![]() | Paderno - Wok in Ferro, con Maniglia - Diametro 32 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,51€ |
500 grammi di spaghetti
Gli spaghetti fanno parte della cucina tradizionale italiana conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo e questa versione con i fagiolini la rende molto appetitosa e saporita, grazie all'aggiunta del ... ![]() | Victorinox SwissClassic Coltello, Legno, Nero, Mediano Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,95€ (Risparmi 9,75€) |
Per prima cosa potete iniziare a mettere sul fuoco la pentola per la pasta e preparare il soffritto mentre attendete che l'acqua arrivi all'ebollizione. In una padella ben capiente versate l'olio , ben abbondante o gli spaghetti risulteranno troppo secchi. Non vi preoccupate che se anche ne dosate un pochino in più poi quello in eccesso non si attaccherà agli spaghetti perché li scoliamo al dente e non in colapasta quindi tratterranno un po' di acqua. Con uno schiacciaglio schiacciate i due spicchi di aglio (1) , aggiungete in padella il peperoncino tagliato (2) e i filetti di acciuga (3). Potete creare anche un soffritto alternativo utilizzando dei pomodori secchi oppure del prezzemolo , erba cipollina, un po' di tonno , qualche pomodorino e personalizzare i vostri spaghetti al peperoncino.
Fate soffriggere per un po' olio, aglio e peperoncino con le alici in padella e quando vedete che inizia a schizzare coprite con un coperchio. Intanto la vostra acqua salata sarà pronta ad accogliere i vostri spaghetti. Cuocete la pasta al dente e poi scolatela con l'aiuto di un mestolo per spaghetti (5). Saltate gli spaghetti in padella e fate in modo che si insaporiscano bene nell'olio profumato al peperoncino, aglio e alici. Servite gli spaghetti ben caldi
COMMENTI SULL' ARTICOLO