
![]() | Küchenprofi - Pinza per arrosto in Acciaio Inox 29 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,84€ |
La ricetta dell’arrosto di carne cotto nel latte è una preparazione abbastanza facile, ma occorrerà un tempo di cottura un po’ lungo per avere un ottimo risultato. Un secondo piatto perfetto per ogni occasione, per poterlo preparare, per una dose destinata a 6 persone, occorreranno i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:1 kg di carne di maiale (arista)1 litro di latte parzialmente scremato50 millilitri di olio extravergine di oliva1 spiccio di aglio1 rametto di rosmarino1 pizzico di sale1 pizzico di pepe.
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Fra le numerose ricette che si possono cucinare per festeggiare il Carnevale le castagnole sono sicuramente una delle più apprezzate e cucinate almeno a livello casalingo. Oltre ad essere molto buone ...
Conoscere tutti i segreti delle tecniche di cottura e preparazione dei cibi è molto importante per cucinare pietanze, sia per ottimizzare gli sforzi che per capire come realizzare le ricette....
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu... ![]() | Pixxprint Bistecca con Formaggio griglia Stampa su Tela 60x60 cm Artistica murale Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,95€ (Risparmi 3€) |
Iniziate la preparazione dell’arrosto cotto nel latte prendendo una pentola alquanto capiente e dai bordi alti e riponete al suo interno l’olio extravergine di oliva (1) e lo spicchio di aglio ripulito e schiacciato (2) e posizionate il tutto sul fornello a fiamma moderata e lasciate soffriggere. In seguito, aggiungete l’arista di maiale e lasciate rosolare il tutto per almeno venti minuti abbondanti (3).
Nel frattempo che l’arista di maiale sta rosolando sul fuoco a fiamma vivace con l’olio e l’aglio, si può procedere con il condirla, aggiungendo rosmarino, pepe e sale (4). Ultimato il condimento, lasciate cuocere per qualche altro minuto ancora, fin quando tutte le parti della carne di maiale non saranno dorate o comunque non risulteranno cotte (5). Appena sarà possibile, iniziate ad aggiungere il latte lentamente, facendolo cadere proprio sul pezzo di carne (6).
Quando tutto il latte sarà stato versato all’interno della pentola per consentire la cottura dell’arista di maiale, lasciate cuocere il tutto a fiamma bassa per circa 60/ 75 minuti in tutto (7). Ricordate che più lunga sarà la cottura più la carne si presenterà delicata e morbida, facendo ovviamente attenzione a non far asciugare tutto il latte, così da avere anche del sugo con cui condire la pietanza nel momento in cui andrete a servirla. Controllare l’andamento della cottura girando il pezzo di carne all’interno della pentola. Quando la cottura sarà ultimata e la carne sarà pronta, estraetela dalla pentola con il latte, colandola per bene e riponetela su di un tagliere (8). Iniziate a tagliare la carne in tante fette sottili per poterla così servire in tavola in un piatto da portata e, infine, versate sulla carne il sugo a base di latte all’interno della quale avete cotto la pietanza (9). Ora è possibile servire l’arrosto in tavola, ancora caldo e fumante accompagnandolo con un buon contorno, per il quale se ne consiglia uno a base di patate sempre cotte nel latte, e un buon bicchiere di vino rosso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO