verza ripiena carne
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 900 grammi di verza
- 50 grammi di patate
- 250 grammi di macinato di bovino
- 50 grammi di pan carrè
- 60 grammi di grana
- 2 cucchiai di Olio extravergine
- 1 cucchiao di conserva di pomodoro
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 537Kcal
- 28g di grassi
- 28g colesterolo
- 6g di fibre
- 40g di proteine
Preparare la verza ripiena è un modo per presentare questa verdura molto ricca di nutrienti e di gusto in modo particolare e saporito. La verza è spesso associata a minestre o risotti che hanno un gusto unico e particolare. La verza ripiena è ancora più saporita e può essere un ottimo secondo piatto perchè grazie al suo ripieno di carne e patate diventa unico e completo. La verza ripiena si prepara in poco tempo. Dovremo sbollentare per poco tempo la verza e poi usare la parte più tenera dell'interno come base del ripieno. Il ripieno sarà ricco e saporito: pane, carne, patate e ovviamente verza. Niente di più genuino e buono per la gioia di grandi e piccini. Ovviamente poi completeremo la cottura in forno, perchè una bella spolverata di grana grattugiato non guasta mai sulla verza ripiena.
Una verza bella grande
2 patate medie
250 grammi di carne macinata di bovino ( o se preferite mista )
2 fette di pancarré
60 grammi circa di grana padano grattugiato
1 cucchiaio di conserva di pomodoro
2 cucchiai di olio di oliva
La verza ci serve rigorosamente fresca. Seguite i nostri consigli per una perfetta cottura.
Potete aggiungere il formaggio al ripieno e usare per la gratinatura anche altri tipi di formaggi.
Aprite leggeremente la verza per lavarla bene sotto acqua corrente (1). Mettete a scaldare dell'acqua con un pizzico di sale e poi metteteci la verza rigorosamente rivolta verso il basso (2). Lasciatela cuocere per circa 10/15 minuti poi mettetela a sgocciolare in una colapasta(3) aspettando che si raffreddi. Un punto importante : non buttate via l'acqua.
Togliete la parte centrale della verza e mettetela nell'acqua che avevate lasciato in pentola (4). Intanto lavate, pelate e tagliate a cubetti le patate e poi aggiungete le patate in pentola (5). Aggiungete un cucchiaio di conserva di pomodori se lo gradite. Dovrete lasciare cuocere fino a quanto le patate saranno ben cotte e quindi facilmente schiacciabili con una forchetta. Mettete l'olio di oliva in una padella e aggiungeteci la verza con le patate (6) che avrete ritirato dalla pentola grazie ad una schiumarola per tenere da parte l'acqua di cottura delle verdure.
Aggiungete la carne in padella (7)salate e mescolate per amalgamare il tutto (8). Frullate grossolanamente due fette di pancarrè e saltate tutte in padella (9).
Lasciate raffreddare per qualche minuto il ripieno (10) e poi iniziate il riempimento mettendo prima il ripieno nella parte centrale (11) e coprendo con le foglie più inferiori. Coprite un altro strato di ripieno (12)
Richiudere anche le foglie superiori (13) e sigillate l'estremità con degli stuzzicadenti (14). Spolverare con il formaggio e infornare per 10 minuti a modalità grill (15)
COMMENTI SULL' ARTICOLO