
Per fare la bresaola con la rucola per due persone, utilizzate una ricetta che prevede i seguenti ingredienti:
Le festività natalizie rappresentano un grande momento di aggregazione. Molte famiglie si riuniscono in occasione del Natale, e proprio per questo la scelta dei piatti da mettere in tavola non è mai c...
I piatti veloci che si possono preparare con il pesce sono davvero infiniti, leggeri, freschi e gustosi, a patto di acquistare sempre pesce freschissimo.Gamberetti, polpo, salmone, riesco a soddisfa...
Gli antipasti sono quelle piccole pietanze che danno inizio ai pranzi o alle cene, anticipando, come dice stesso il nome “anti-pasti”, i pasti principali. Questi manicaretti possono essere realizzati ...
I cetrioli sotto aceto sono degli stuzzichini che possono essere consumati sia come aperitivo sfizioso insieme ad altri snack, sia utilizzati anche in piatti più elaborati, come può essere ad esempio ... ![]() | silikomart 20.001.00.0060 Stampo in Silicone per monoporzioni a semisfera cavità Ø 80 h 40 mm, Rosso, Volume: 5 x 120 ml Tot. 600 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€ |
Iniziate la ricetta lavorando la rucola che dovrete lavare (1) con la massima cura sotto l'acqua corrente. Quindi asciugatela nella centrifuga per verdure o in un torcione pulito e mettetela sul tagliere. Con il coltello grande cominciate a tagliarla grossolanamente (2) in pezzetti e poi mettetela tutta da parte (3) in un piattino.
Ora prendete un piatto grande da antipasto e iniziate a distribuire le fette di bresaola (4) uniformemente su tutta la superficie. Quindi metteteci sopra la rucola (5) tagliuzzata e versateci quindi un filo di olio extravergine di oliva (6) secondo i vostri desideri.
Poi tagliate in due il limone (7) e quindi spremetelo (8) sul piatto, facendo molta attenzione a non far cadere anche i semi. In alternativa usate uno spremi agrumi per ottenere il succo depurato dalla polpa e dai semi. Distribuite bene il succo a filo e quindi aggiungete anche l'uvetta passa (9).
In ultimo prendete il parmigiano e grattatelo a scaglie (10) con la grattugia a grana grande, mettendo tutto su un piattino (11). Quindi in ultimo riversate le scaglie di parmigiano (12) sulla bresaola e rughetta distribuendola uniformemente ovunque. Questo piatto non ha bisogno di sale nel condimento. Quindi servite a centrotavola prima del pasto, aggiungendo se volete, dei crostini caldi e fragranti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO