![]() | Bimby Stick TM 5 - Secondi Piatti di Pesce Prezzo: in offerta su Amazon a: 23€ |
Gli ingredienti della ricetta originale non richiedono le vongole, ma in questo caso sono state aggiunte. Vediamo cosa occorre per preparare il piatto:
![]() | Freyamall 3 Pezzi Porzionatori da Gelato Scoop, Acciaio Inossidabile Cookie Dough Scooper Trigger Set, Polpette di Carne Patate Mashers Melone Scoop Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Le cozze vanno pulite molto bene. Bisogna sciacquarle molto bene sotto l'acqua corrente con una spugnetta di metallo o con un coltello per togliere tutte le impurità che ci sono sul guscio e togliere il filo che esce dal guscio, è un'operazione molto semplice perché basta tirarlo che si toglierà da solo. Anche le vongole vano pulite molto bene sotto l'acqua corrente.
Mettere nel boccale del Bimby l'aglio, l'olio, il peperoncino, il prezzemolo e i pomodorini. L'acqua e il sale.
Mettere nel vassoio del Varoma le cozze, e distribuirle per bene. Prendere l'altro vassoio del Varoma e disporre per bene le vongole e chiudere con il coperchio. FAr cuocere: 20 min. / vel. 2 / temp. Varoma.
Quando la cottura sarà finita disporre le cozze e le vongole in una pirofila e versare il sughetto ottenuto.
Biologicamente i molluschi appartengono alla categoria dei "phylum" e il loro nome ha derivazione latina ( mollis= molle) derivante dal loro corpo tipicamente molle e 'muscolare' protetto da una conchiglia. I molluschi sono tantissimi e quasi tutti commestibili. Possono essere consumati sia crudi che cotti, sebbene con l'avanzare dell'inquinamento delle acque e la proliferazione batteriologica è sempre consigliebile non farne uso senza un'adeguata cottura. Sono comunemente conosciuti, soprattutto nel gergo di cucina e di vendita come "frutti di mare " Cuocere i molluschi è estremamente semplice perchè vanno messi in un tegame e poi lasciare che, da soli, aprano la loro conciglia. Non si cuociono in acqua. Essi stessi rilasciano acqua durante la cottura che però, soprattutto se non si tratta di frutti di mare d'allevamento, può contenere ancora batteri se non raggiunge l'ebollizione e molta sabbia. Le cozze e le vongole sono tra i molluschi più conosciuti insieme alle ostriche, alle capesante, alle telline e ovviamente anche ai molluschi senza guscio ( come per esempio polpi, seppie, calamari, totani) Le cozze sono molluschi da guscio 'doppio' scuro color ner-violaveo. Il frutto interno può essere di colore bianco o giallastro-ocra, colori che differenziano il mollusco di sesso maschile ( le bianche) dalle femmine.
Le vongole sono molluschi che possono raggiungere la dimensione massima di 5 cm. Sono formate due conchiglie uguali che proteggono il guscio interno. Le consiglie possono essere rigate, punteggiate, a zig-zag e di diverso colore con sfumature dal giallo fino al grigio intenso. Ne esistono di diverse specialità come le veraci o le longone. Il celebre piatto che abbiamo appena cucinato viene suddiviso in maniera molto generica in due categorie, l'impepata di cozze bianca e l'impepata di cozze rossa. Come si intuisce dal nome, l'impepata bianca è senza sugo mentre quella rossa viene cucinata con il pomodoro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO