![]() | Peluche Cuscino Mangiare Barbecue Ali di Pollo ripiene al Forno Pesce Gamba Pilon Anatra Come Vero tiro del Cuscino Creativo Snack Prop,Duck Leg Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,09€ |
Per preparare le polpette
Pelate le patate (1) e tagliatele a cubetti. Mettete le patate nel cestello del Bimby (2), quello che va posizionato nel boccale. Inserite circa 500 millilitri di acqua nel boccale e posizionate il cestello nel boccale (3). Impostate la temperatura Varoma, velocità 1 e lasciate cuocere le patate per circa 7 minuti. Il nostro consiglio è quello di tagliare le patate a cubetti molto piccoli: con il vapore si cuoceranno più in fretta. Non posizionate il misurino sul boccale.
Cotte le patate potete passare a fare l'impasto. Mettete le patate cotte nel boccale , aggiungete la carne (4), l'uovo, il sale, un mezzo spicchio di aglio e se lo gradite anche un ciuffo di prezzemolo (5). Aggiungete il formaggio (6) e frullate a velocità 3 per 5 secondi.
Una volta ottenuto l'impasto, aggiungete due cucchiai di pane grattugiato e azionate la modalità spiga per circa un minuto. Ottenuto l'impasto (7) trasferitelo in una terrina e preparate un piatto con del pangrattato. Preparate il vassoio varoma del Bimby mettendo un pezzo di carta da forno lavato e strizzato e un filo di olio. Prendendo una porzione di impasto formate una pallina e passatela nel pangrattato (8). Posizionate man mano le polpette ottenute sul vassoio varoma del bimby (9).
Le polpette vanno cotte a vapore grazie al brodo vegetale o di carne che metterete nel boccale e aromatizzerà le polpette nel varoma. Mettete nel boccale 800 millilitri di acqua (10) e aggiungete un dado. Posizionate il coperchio sul boccale e sopra il vassoio varoma (12). Mettere il coperchio al varoma e lasciare cuocere per 30-35 minuti a temperatura varoma e velocità 1.
Visto che le polpettine sono già molto saporite ed hanno un gusto delicato, noi abbiamo scelto come contorno dei piselli con pancetta affumicata per rendere questo secondo piatto ricco ed invitante anche per i nostri ospiti. Il contorno di piselli potete prepararlo in due modi diversi. Se volete usare un primo metodo quando mettete l'acqua e il dado nel boccale, posizionate il cestello e metteteci i piselli surgelati. Dopo che le polpette sono cotte lasciatele nel vassoio che avrete messo da parte. Togliete il brodo dal boccale ad aggiungete 50 millilitri di olio di oliva, un po' di cipolla e della pancetta. Lasciate cuocere a 120°C per 3 minuti. Azionate l'antiorario con velocità soft. Aggiungete poi i piselli e lasciate cuocere per 3 minuti a velocità antiorario 1 e temperatura 100 ° C. Con il secondo metodo potete preparare piselli e pancetta direttamente nel boccale e prima di iniziare a cucinare le polpette. Mettete sempre olio , cipolla e pancetta nel boccale per fare il soffritto. Aggiungete i piselli ancora surgelati e cuocete per 5 minuti circa a 120°C con velocità antiorario soft. Una volta pronti metteteli in caldo. Pronte le polpette potete anche buttare il dado tenendone due cucchiai, aggiungere nel boccale i piselli e riscaldarli aggiungendo due cucchiai di brodo e azionando l'antiorario a velocità 1 , temperatura varoma per 1 minuto circa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO