![]() | Castelló Since 1907 Cremor Tartaro 100% Naturale - Barattolo 800 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,95€ |
250 grammi di cioccolato fondente
![]() | Tescoma 630048 Stampi per Frittelle, Giallo, 31 X 13 X 2.2 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,88€ |
Prendete 150 grammi di cioccolato e scioglietelo in un pentolino insieme al burro tagliato a pezzi. Sciogliete a bagnomaria o utilizzando uno dei fuochi piccoli del piano regolando al minimo.
Separare i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve ben ferma. Utilizzando lo sbattitore con le fruste il compito vi si faciliterà di molto. Vi occorreranno, infatti, tre quattro minuti.
Aggiungere lo zucchero alle uova e mescolate bene fino ad ottenere una crema spumosa. Aprite e mescolate la bustina di lievito per dolci nella farina che avrete precedentemente pesato.
Aggiungete il cioccolato alla vostra crema spumosa e mescolate. Aggiungete la farina, il latte e per ultimo gli albumi. Quando aggiungete gli albumi con un cucchiaio di legno incorporateli all'impasto muovendo il cucchiaio dal basso verso l'alto. Poi mescolate bene con le fruste.
Imburrate e spolverate con la farina uno stampo a forma di cuore. Disponeteci l'impasto ed infornate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti. Solitamente lo stampo in silicone non necessita di essere imburrato e infarinato, ma la crosticina che si crea con burro e farina è deliziosa ed è possibile ottenerla anche con lo stampo in silicone.
Per la farcitura abbiamo pensato ad una deliziosa mousse al cioccolato che è anche facilissima da fare. Montate la panna con le fruste e sciogliete il cioccolato fondente con un piccolo pezzo di burro. Dopo aver sciolto il cioccolato attendete qualche minuto ed aggiungete la panna. Mescolate con un cucchiaio di legno e mettete in frigo. Lasciate la mousse fino ad un attimo prima di usarla. Potete usare la mousse per decorare la torta o per farcirla.
COMMENTI SULL' ARTICOLO