plumcake
Ricetta italia
Viene servita come dolce
Ricetta per 4 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:60:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:60:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 2 uova di gallina
- 250 grammi di farina di grano tenero
- 150 grammi di zucchero
- 100 millilitri di Olio extravergine
- 100 millilitri di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 681Kcal
- 32g di grassi
- 32g colesterolo
- 2g di fibre
- 14g di proteine
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un delicato dessert da servire a fine pasto oppure per la prima colazione o per la merenda dei bambini, accompagnandolo con del buon latte fresco oppure succo di frutta.
Per la preparazione abbiamo utilizzato ingredienti genuini e salutari, che potete facilmente acquistare al supermercato.
Il plum cake fatto in casa è davvero un dolcetto dal sapore inconfondibile e molto apprezzato, perché il suo gusto e sapore uniscono insieme delicatezza al palato e retrogusto delicato.
Consigliamo di consumare non più di una fetta dalle spessore di un centimetro una volta al giorno, perché anche il plum cake come del resto tutti i dolci, è un alimento calorico che va consumato con prudenza.
Per la preparazione di questo dolce per quattro persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
2 uova medie
250 grammi di farina
150 g di zucchero semolato
100 ml di olio di oliva extravergine
1 bicchiere di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
-
Oggi cari lettori vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare in casa con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari che potete facilmente reperire al supermercato.I crostini misti sono... -
Oggi vi proponiamo una pietanza molto semplice da realizzare in casa ed anche affascinante agli occhi, con l'aggiunta di pochissimi ingredienti semplici e salutari che non necessitano di cottura e che... -
Oggi vi proponiamo un dessert al cucchiaio molto semplice nella realizzazione con l'aggiunta di ingredienti facili da reperire in commercio.La creme brulée, è un dolce al cucchiaio che si presta ben... -
La ricetta di oggi, è un dolce molto semplice nella preparazione che potete facilmente realizzare in casa con l'aggiunta di pochissimi ingredienti genuini e salutari.Questa torta da forno ricordo mo...
Prendete una terrina di medie dimensioni oppure una planetaria e versate all’interno il bicchiere di latte intero (1) dopo unitevi lo zucchero semolato (2) ed infine le uova intere (3).
Adesso con una frusta elettrica sbattete a media velocità gli ingredienti aggiunti fino ad ora nella planetaria (4) fino al raggiungimento di un composto liscio e privo di grumi (5). Una volta terminato questo passaggio aggiungete nella planetaria l’olio di oliva extravergine (6).
A questo punto aggiungete il lievito per dolci (7) e con un setaccio la farina che avete a disposizione (8) e la vanillina (9).
Ora con la frusta utilizzata in precedenza, sbattete nuovamente gli ingredienti e velocità media (10) fino a quando non avrete realizzato un composto liscio ed omogeneo (11). Una volta terminato questo passaggio, prendete la teglia per il plum cake ed ungetela con una noce di burro sul fondo e lateralmente (12).
Adesso riempite lo stampo per il plum cake con il composto realizzato nel passaggio precedente (13) ed una volta riempito completamente, infornate a 159 gradi per circa quaranta minuti (14). Prima di togliere il dolce dal forno, pizzicatelo internamente con uno stuzzicadenti e se questo uscirà asciutto, il plum cake è pronto. Sfornatelo (15) e lasciatelo raffreddare per circa un’ora prima di servirlo in tavola. Quando sarà pronto, affettatelo e portatelo in tavola come dessert di fine pasto, oppure per la prima colazione o la merenda dei vostro bambini accompagnandolo con del buon latte fresco o succo di frutta. SE lo gradite, potete spolverare il plum cake con lo zucchero a velo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO