
![]() | Castelló Since 1907 Cremor Tartaro 100% Naturale - Barattolo 800 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,95€ |
Per preparare un tiramisù da quattro persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Orgoglio e bontà italiana, il tiramisù è un dolce al cucchiaio famoso in tutto il mondo. Le origini sono poco certe, di certo c'è solo che molte regioni ne vantano l'origine e l'invenzione ed in testa...
Il mascarpone è un formaggio morbido tipico della regione italiana Lombarda, a nord della penisola. Particolarmente, esso viene prodotto nelle zone di Abbiategrasso e di Lodi ed è anche riconosciuto d...
Il tiramisù, è un dolce al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè, mascarpone, uova e zucchero. La ricetta di questo dolce, compare non prima degli anni sessanta, quindi possiamo supporre c...
Le crepes, o crespelle, sono delle famosissime cialde, o frittatine, sottili ed elastiche. Sono originarie della Francia, dove vengono prodotte in molte versioni, soprattutto a base di grano saraceno... ![]() | Tescoma 630048 Stampi per Frittelle, Giallo, 31 X 13 X 2.2 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,88€ |
Come primo passo dovete prendere una planetaria ed una scodella capiente. Prendete quindi le uova, apritele e separate i tuorli dagli albumi, mettendo i primi nella planetaria.
Iniziate quindi con mettere i ¾ dello zucchero nella planetaria dove avete messo i tuorli. Prendete quindi la frusta elettrica e iniziate a frustare bene i tuorli per fare lo zabaione. Frustate per circa 3 minuti per ottenere uno zabaione chiaro e leggero.
Iniziate quindi ad amalgamare la crema, sempre con la frusta elettrica. Prendere il mascarpone, lavorandolo un pochino con la forchetta, e mettetelo nella planetaria con lo zabaione. Mescolate bene con la frusta per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quindi passate agli albumi. Lavate bene le fruste per non mescolare lo zabaione con l'albume. Iniziate a frustare e non fermatevi finché tutta la chiara non sarà battuta a neve. Non dovrà restare alcuna parte di albume liquido. Aggiungete lentamente lo zucchero rimanente e battete a neve per bene.
Quindi prendete l'albume battuto a neve e unitelo allo zabaione già mescolato con il mascarpone. Iniziate a battere bene con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema omogenea e fluida.
Nel frattempo avrete messo a fare il caffè, preparando almeno 8 espressi. Aggiungete il bicchierino di rum (che potreste sostituire con il marsala volendo) e mettete in una ciotolina poco profonda.Quindi iniziate a bagnarvi dentro i biscotti che disporrete poi in fila in un contenitore di plastica (o su un piatto) per formare uno strato.
È ora il momento di preparare gli strati finali. Come detto iniziate a bagnare i biscotti nel caffè e formate un primo strato di biscotti ordinati e serrati fra loro. Quindi con un cucchiaio o un mestolino iniziate a stendere uno strato di crema uniforme senza lasciare zone scoperte.Quindi iniziate a stendere un nuovo strato di biscotti sopra la crema e successivamente ancora uno strato di crema. Continuate fino ad aver finito la crema.
L'ultimo passo è quello della stesura del cacao. Prendete un setaccio e ponetegli dentro un cucchiaio di polvere di cacao. Iniziate quindi a spargerlo tramite il setaccio. Coprite l'intera superficie superiore del tiramisù. Quindi mettete il dolce a condensare nel frigo per almeno 6 ore. Quando la crema sarà ben compatta servite in piccoli piatti piani.
COMMENTI SULL' ARTICOLO