
![]() | Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,49€ |
Dal punto di vista nutrizionale, gli alimenti conservati in salamoia non subiscono alterazioni, fatta eccezione per alcuni alimenti che subiscono in modo naturale ossidazione e perossidazione.
Se prendiamo in considerazione il contenuto macro-nutrizionale, si possono osservare delle differenze importanti, tra i prodotti freschi e crudi, rispetto a quelli cotti e poi conservati con il metodo della salamoia.Questo metodo, dovete sapere che non è indicato per le alte temperature, in quanto favorirebbe il deterioramento della derrata, e della rottura delle cellule.Con l'ossidazione e la rottura delle cellule, il prodotto subisce impoverimento, mentre la mal conservazione determinerebbe l'alterazione della flora batterica di cui parlavamo prima.
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Fra le numerose ricette che si possono cucinare per festeggiare il Carnevale le castagnole sono sicuramente una delle più apprezzate e cucinate almeno a livello casalingo. Oltre ad essere molto buone ...
Conoscere tutti i segreti delle tecniche di cottura e preparazione dei cibi è molto importante per cucinare pietanze, sia per ottimizzare gli sforzi che per capire come realizzare le ricette....
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu... ![]() | Kesper 71501 Mortaio con pestello in Granito lucidato 16x8 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
I Micrococchi, sono batteri che agiscono in coppia due a due, nutrendosi di materia organica morta.
Alcuni di questi non patogeni, favoriscono alla produzione ed alla maturazione di prodotti caseari e di insaccati fermentati.Il Bacillus mesentericus, è un batterio che si trova nella salamoia ed è innocuo, ma nei metodi di pianificazione, una eccessiva presenza, è in grado di dare alla luce una particolare alterazione che prende il nome di “pane filante”, producendo una matrice dalla consistenza viscosa dal colore giallo tendente al marrone, maleodorante ed appunto filante.Questa contaminazione, appare dopo pochi giorni e nella peggiore delle ipotesi, anche dopo pochissime ore dalla cottura del prodotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO