ricette secondi veloci
Ricetta Italiana
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 200 grammi di tacchino
- 200 grammi di carote
- 30 grammi di cipolle
- 1 mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 280Kcal
- 17g di grassi
- 17g colesterolo
- 3g di fibre
- 22g di proteine
I bocconcini tacchino con contorno di carote sono un secondo piatto molto veloce da preparare e soprattutto semplice. Sfumando con del vino bianco i pezzettini di tacchino diventano morbidi e dorati mentre le carote saporite e croccanti. Le carote tagliate a bastoncini si cuociono velocemente e restano croccanti , molto apprezzate anche da chi non adora particolarmente questo tipo di ortaggio. Potete tagliare anche a rondelle e, se proprio non volete usarle come contorno, potete usare dei piselli come contorno. Il tacchino è un tipo di carne bianca che si cuoce molto velocemente e poi ne esistono diversi tagli che vi permettono di poter variare con le ricette. Per la preparazione di questa ricette avete bisogno di tacchino a pezzi che potete chiedere direttamente al macellaio di fiducia oppure che trovaste facilmente nel banco delle carni al supermercato. Più sono piccoli i bocconcini di tacchino più facilmente potete rosolarli e farli dorare. Seguendo la nostra ricetta preparerete un appetitoso secondo piatto in meno di mezz'ora.

200 grammi di tacchino a pezzettini
4 o 5 carote
2 o 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
mezza cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco
sale
Per prima cosa occupatevi delle carote. Lavate le carote e per ciascuna eliminate le due estremità (1) , con un pelapatate eliminate la buccia esterna e poi tagliatele a metà. Da ciascuna metà ricavate delle fette più o meno spesse 1 cm o più (2) e dividete ciascuna fetta in strisce in modo da ottenere tanti bastoncini di carote (3)
In una padella capiente mettete a riscaldare due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla tagliata a fette e poi i bastoncini di carota (4). Lasciate soffriggere per qualche minuto ed aggiungete i bocconcini di tacchino (5). Lasciate rosolare per un minuto e poi aggiungete il vino bianco (6)
Lasciate sfumare il vino bianco avendo cura di girare più volte i bocconcini di tacchino (7) per farli cuocere su tutti i lati e farli insaporire nel sughetto che si creerà in padella. Aggiustate di sale (8) e servite i bocconcini di tacchino con bastoncini di carote ben caldi (9) magari accompagnati con qualche fetta di pane tostata sulla bistecchiera condita con olio e una spolverata di origano. Se proprio non volete accompagnare i bocconcini di tacchino con i bastoncini di carote potete usare dei piselli o anche piselli e carote a cubetti. Creerete un secondo piatto ancora più colorato e saporito. Ovviamente usate dei piselli in scatola o surgelati se volete accorciare i tempi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO