![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
200 grammi di tacchino a pezzettini
Per prima cosa occupatevi delle carote. Lavate le carote e per ciascuna eliminate le due estremità (1) , con un pelapatate eliminate la buccia esterna e poi tagliatele a metà. Da ciascuna metà ricavate delle fette più o meno spesse 1 cm o più (2) e dividete ciascuna fetta in strisce in modo da ottenere tanti bastoncini di carote (3)
In una padella capiente mettete a riscaldare due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla tagliata a fette e poi i bastoncini di carota (4). Lasciate soffriggere per qualche minuto ed aggiungete i bocconcini di tacchino (5). Lasciate rosolare per un minuto e poi aggiungete il vino bianco (6)
Lasciate sfumare il vino bianco avendo cura di girare più volte i bocconcini di tacchino (7) per farli cuocere su tutti i lati e farli insaporire nel sughetto che si creerà in padella. Aggiustate di sale (8) e servite i bocconcini di tacchino con bastoncini di carote ben caldi (9) magari accompagnati con qualche fetta di pane tostata sulla bistecchiera condita con olio e una spolverata di origano. Se proprio non volete accompagnare i bocconcini di tacchino con i bastoncini di carote potete usare dei piselli o anche piselli e carote a cubetti. Creerete un secondo piatto ancora più colorato e saporito. Ovviamente usate dei piselli in scatola o surgelati se volete accorciare i tempi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO