
![]() | Instant Pot DUO Plus 60, 5.7L 9-in-1 Multi- Use Pressure Cooker 220v Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,99€ |
Un dei piatti più veloci che esistano, gli spaghetti aglio ed olio.
La pasta panna e zucchine è un piatto semplice e gustoso, molto amato dagli adulti che apprezzano il sapore deciso delle zucchine e della pancetta. Un piatto anche veloce da realizzare e quindi ideale...
La pasta con la rucola è un primo piatto abbastanza inusuale, ma comunque molto gustoso e anche un pochino ricercato nei gusti, nonostante la semplicità. Molti amano infatti la rucola, in particolare ...
Se cercate un primo piatto veloce da fare , ma soprattutto facile e adatto anche a chi con la cucina ci cimenta ben poco, questa ricetta fa al caso vostro. Avete fretta di preparare il pranzo? Avete o...
Uno dei piatti più cucinati in Italia nel periodo estivo è sicuramente l'insalata di riso, molto facile da realizzare, fresca e pratica per il trasporto, decisamente l'ideale come alimento da consumar... ![]() | Tescoma Delicia 630880- Set per ravioli e panzerotti, 4 pezzi, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
Mentre cuoce la pasta, 10-12 minuti in genere, prepariamo il soffritto facendo scaldare in una padella l'olio con l'aglio, intero o schiacciato in base ai gusti (naturalmente se schiacciato risulterà più forte come sapore) e il peperoncino se piace.E' importante fare attenzione a non bruciare l'aglio, altrimenti il sapore risulterà decisamente troppo forte. In un'altra padella facciamo scaldare un cucchiaio d'olio e una volta caldo aggiungeremo il pangrattato girando con cucchiaio o una forchetta di legno in modo da ottenere delle briciole. Scoliamo la pasta al dente e riversiamola in padella con l'olio facendola saltare ripetutamente.A questo punto la pasta sarebbe pronta (nella versione classica) ma se vi va di provare questa rivisitazione, a questo punto aggiungiete il pangrattato rosolato, il prezzemolo tritato e il formaggio.
Anche lo "scarpariello" (in campanio lo "scarparo" è il calzolaio) è un piatto povero e veloce. L'origine del nome non è certa, alcuni riferiscono che nelle botteghe antiche dei calzolai anche le donne venivano impiegate per la lavorazione del pellame, di conseguenza il pranzo doveva essere preparato in tempi strettissimi, da cui l'uso nelle botteghe di consumare questo piatto di pasta.
Affinchè questo piatto possa essere davvero velocissimo sarebbe opportuna avere in frigo un basetto di pesto già pronto, ma se non lo avete, e la stagione è quella giusta, prendere un bel mazzetto di basilico profumato, quello a foglie piccole e tenere, aggiungete dei pinoli, ma se non li avete usate pure delle noci, o delle nocciole, o delle mandorle o degli anacardi (insomma qualsiasi genere di frutta secca), diciamo un cucchiaio, aggiungiamo poi uno spicchio d'aglio sbucciato (ma anche in questo caso, se non lo amate, potete farne a meno), del formaggio grattugiato, grana o pecorino, o entrambi, dell'olio extravergine di oliva di qualità, e con l'aiuto di un mixer ad immersione o di un piccolo cutter, frullate il tutto. Nella pentola dove cuocerete la pasta mettete a freddo un paio di patate medie, sbucciate e tagliate a cubetti, fate cuocere per 5-6 minuti da quando l'acqua inizia a bollire, ma dipende molto dalla qualità delle patate e dalla dimensione dei pezzi, quando inizia a diventare tenera unite la pasta e portatela a cottura. Scolate velocemente per lasciare la pasta un po' umida e condite il tutto con il pesto senza ripassare in pentola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO