72 x Sealapack TURCHIA POLLO CARNE DA ARROSTO Sacchetti Forno CUCINARE SACCHETTI 25 x 38cm |
Per cucinare un buon arrosto di maiale per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
½ kg di arista di maiale
100 ml di vino bianco
20 ml di aceto balsamico
30 g di farina 00
1 carota
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
sale
olio extravergine di oliva
Iniziate la ricetta pelando la carota (1) con il pelapatate, per poi tagliarla a rondelle fini (2) e metterla su un piattino (3) a parte.
Quindi sbucciate lo scalogno (4) e tagliatelo a pezzi grossolani (5). Quindi mettete da parte (6) nello stesso piattino con la carota.
Infine sbucciate l'aglio (7) e mettetelo con gli altri ingredienti, quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (8) in un tegame di terracotta, dove metterete anche il burro (9).
Ora mettete la farina in un piatto piano (10) e quindi iniziate ad infarinare la carne (11). Poi mettete il rametto di rosmarino tra la retina e la carne (12).
Ora accendete la fiamma sotto al tegame per far fondere il burro (13) a fuoco vivace, e una volta ben caldo, mettete la carne a rosolare (14), girandola su tutti i lati (15) per farla dorare bene.
Una volta dorata la carne, aggiungete la carota e gli altri ingredienti (16) nel tegame con il maiale, fate insaporire e quindi versate anche tutto il vino bianco (17) nella pentola e abbassate la fiamma per ottenere una lenta cottura. Quindi lavate bene la salvia (18) sotto l'acqua corrente.
Quindi mettete la salvia su un torcione asciutto (19) e iniziate a tamponarla (20) per farla asciugare bene prima di metterla (21) sull'arrosto. Continuate la cottura finché il vino non sarà tutto sfumato, in circa un'ora di cottura.
Una volta che il vino sarà sfumato, aggiungete al tegame anche l'aceto balsamico (22) e continuate la cottura per circa altri 20 minuti. Infine spolverate con del pepe nero (23) macinato fresco e salate (24) leggermente la carne.
Una volta ultimata la cottura, spegnete il fuoco e mettete la carne su un tagliere. Con le forbici tagliate la retina (25) e toglietela, quindi, con il coltello grande a lama liscia, tagliate l'arrosto a fette (26), impiattate e versate qualche cucchiaio di sughetto di fondo (27) sulle fette di carne, prima di servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO