
Il pollo al limone è un piatto diverso, molto semplice da preparare, che fornisce un gusto agro-dolce e gradevole ad una delle carni più amate. Per chi gradisce qualcosa di diverso dal solito pollo arrosto, questo è il piatto giusto. Per 2 persone basteranno i seguenti ingredienti:
Il pollo al lime è un'ottima idea per cucinare del semplice pollo e renderlo un poco più interessante grazie all'aggiunta del lime, un frutto esotico più aspro del limone dal sapore molto caratteristi...
Il petto di pollo al limone è una gustosa ricetta a base di petto di pollo. Il petto di pollo al limone è un modo per non mangiare il petto di pollo sempre alla griglia o con impanatura. In queste ric...
Il pollo al limone è una ricetta fresca e semplice, ideale sia per l'estate che per l'inverno e caratterizzata dall'essere estremamente semplice nella realizzazione. In questa ricetta la freschezza de...
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... ![]() | Sanelli Premana Professional Coltello Cannula per Disosso Prosciutti, Acciaio Inossidabile, Verde/Rosso, 32.5x2.5x3.0 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,93€ |
Per prima cosa sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Quindi tagliate i tre limoni a rondelle e privatele della buccia, compresa la parte bianca. Potete anche tenerla ma in questo caso il sapore tenderà ad essere amaro, anche se altrettanto gradevole. Sono suggerite entrambe le soluzioni a seconda dei vostri gusti. Ponete quindi in una pentola ampia 5 cucchiai d'olio per rosolare l'aglio. Intanto togliete il rosmarino dal rametto.
Una volta rosolato l'aglio mettete le cosce di pollo nella padella a fuoco moderato, cospargetele del rosmarino e quindi ponetevi sopra le rondelle di limone.Lasciate insaporire con l'olio per circa 5 minuti e poi aggiungete il succo di limone. Se gradite un gusto ancora più forte raddoppiate la dose di succo di limone. Coprite bene con il coperchio e lasciate a fuoco moderato per 20 minuti. Girate quindi il pollo facendo cadere le rondelle sotto le cosce in modo che a fine cottura forino una cremina con l'olio. Lasciate cuocere per altri 20 minuti, salando e pepando 5 minuti prima della fine della cottura. Quindi impiattate e servite in tavola ponendo il sughetto del fondo sul pollo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO