![]() | DELONGHI ALICIA 6 TAZZE CARAFFA E COPERCHIO CAFFETTIERA MOKA ELETTRICA EMK6 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,7€ |
Per fare le acciughe alla povera per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
![]() | BENEGIAMO VASETTO ACCIUGHE 18CM Bianco 305B Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,35€ |
Iniziate la ricetta con il pulire le acciughe, che vengono vendute sempre senza essere state eviscerate. Le acciughe vanno prese ad una ad una, con le mani. Con una mano tirate la testa (1) in modo da sfilare direttamente anche le interiora, che verranno via tirando delicatamente. Quindi, con l'unghia del pollice, aprite la pancia e l'acciuga a libretto (2). Infine prendete la lisca interna e tiratela via (3) insieme alla coda del pesce. Mettete tutte le acciughe pulite in uno scolapasta.
Poi prendete le acciughe e lavatele bene (4) sotto l'acqua corrente. Fatele sgocciolare e poi adagiatele su dei fogli di carta assorbente (5), per farle asciugare bene. Una volta asciutte, stendete uno strato di acciughe in un contenitore (6), tenendole ben aperte a libretto. Aggiustatele con pochissimo sale.
Quindi prendete la cipolla e sbucciatela (7) bene, per poi metterla sul tagliere e affettarla (8) sottilmente. Mettete tutto su un piattino (9) a parte e proseguite.
Poi prendete il limone, tagliatelo in due metà (10) sul tagliere e quindi spremetelo con lo spremiagrumi (11) e lasciate il succo a parte. Quindi prendete parte delle fettine di cipolle e distribuitele sullo strato di acciughe (12).
Quindi versateci sopra l'aceto di vino (13) e il succo di limone (14). Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva (15) e chiudete il coperchio.
Infine mettete il contenitore in frigo (16) per far marinare le acciughe almeno un paio d'ore. Ricordate che più tempo marineranno, più buono sarà il risultato finale. Quando avranno marinato, toglietele singolarmente dal contenitore e rimettetele su della carta assorbente (17) per farle asciugare. Poi rimettetele in un contenitore pulito, stendendole bene, e metteteci sopra le fettine di cipolle (18) avanzate. Versate un filo di olio e lasciate da parte, per servire quando volete. Potrete conservarle in frigo per qualche giorno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO