
![]() | Chengleilei Utensili da Cucina Hamburger Taglierini di Maiale Torte pressate di Carne Carne fusa Hamburger Pressione (Colore : Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,65€ |
Gli hamburger di ceci sono semplici e veloci da preparare, abbastanza leggeri e pronti in pochi minuti. Per 8 hamburger, che saziano bene 4 persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Per tutti gli amanti dell'hamburger, per chi adora i pranzi veloci ma non banali, per chi in pausa pranzo ha solo 30 minuti ma non vuole mangiare la classica insalatina ecco una ricetta di hamburger f...
La ricetta per cucinare il vero hamburger americano non esiste poichè essendo l'hamburger un panino, è soggetto a infinite variazioni e personalizzazioni. In questa ricetta troverete un metodo abbasta...
Gli hamburger sono un pasto ideale per chi non ha tempo, sono ideali in pausa pranzo, si mangiano in poco tempo e non richiedo grande manualità. Possono anche essere fatti la mattina per il pomeriggio...
Fra le numerose tipologie di hamburger che si possono cucinare, gli hamburger di vitello sono sicuramente uno dei più invitanti e ricchi dal punto di vista del sapore. Inoltre gli hamburger di vitello... L'hamburger di ceci va servito con un piccolo contorno, in genere un'insalata semplice, con maionese e ketchup a piacere se lo desiderate. Potete anche mettere il tutto nel classico panino da hamburger. Tagliate quindi i pomodori e l'insalata, conditela a vostro piacere e ponete un cucchiaino di maionese a fianco.
Se avete scelto di usare i ceci secchi, ricordate di metterli a bagno per 24 ore prima di lessarli nella pentola a pressione con un pochino di sale. Se avete scelto quelli già cotti in barattolo, scolateli bene prima di usarli. Prendete le due fette di pancarré e tostatele leggermente nel tostapane. Poi tagliatele a cubetti. Tritate quindi la cipolla e grattate lo zenzero.Prendete una insalatiera o una bowl capiente e ponetevi i ceci, i cubetti di pancarré, la cipolla tritata, la senape, l'uovo e lo zenzero.Prendete quindi il mixer e date una sminuzzata grossolana agli ingredienti. Mettete la metà dell'impasto da parte e continuate a triturare il resto fino a farne una crema.
Riunite di nuovo le due parti, quella grossolana e quella più fine, mescolatele bene e poi ponete l'impasto su un tagliere. Stendetelo bene, dandogli una forma rettangolare alta circa un pochino meno di mezzo centimetro. Quindi con una formina rotonda, ma anche con un semplice bicchiere, ricavate dall'impasto la forma tonda dell'hamburger, staccandola dal resto dell'impasto. Le parti fuori dalla forma vanno reimpastate per ripetere l'operazione e sfruttare tutto l'impasto.
La cottura dell'hamburger deve essere effettuata su una classica bistecchiera ben calda. Si può mettere anche una noce di burro per non far attaccare l'impasto. Cuocete l'hamburger a fuoco medio per 4 minuti per lato. Quindi impiattate e servite con l'insalata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO