pomodori e uova
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per una persona
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 150 grammi di conserva di pomodoro
- 2 uova di gallina
- 15 grammi di cipolle
- 3 cucchiai di Olio extravergine
- 2 foglie di Basilico fresco
- 1 spolverata di zucchero
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 487Kcal
- 27g di grassi
- 27g colesterolo
- 3g di fibre
- 29g di proteine
Il pomodoro con le uova è un piatto povero della tradizione meridionale, gustoso ma quasi dimenticato oggi. Ottimo d'inverno con molte sostanze nutritive e tante proteine.
Per questa ricetta semplicissima bastano pochi ingredienti comuni che tutti abbiamo in casa. Per ogni persona dovrete quindi procurarvi:
150 g di passata di pezzi di pomodoro
2 uova di gallina
¼ di cipolla bianca
olio extravergine di oliva
2 foglie di basilico
1 pizzico di zucchero
-
La base per questa ricetta, sono le uova sbattute. Alle uova crude vengono aggiunti ingredienti semplici e genuini. Potete realizzare questo piatto sia in padella, che nel forno. Una volta cotta per ... -
Con questa ricetta, vi stiamo proponendo un modo inusuale di assaporare i pomodori ripieni con l'aggiunta di cous cous senza cottura.Il cous cous è un alimento dal sapore neutro che si sposa alla pe... -
Quando parliamo del pomodoro pelato, indichiamo un ortaggio che viene descritto come l'imperatore di tutti gli orti del mondo.Il pomodoro pelato in effetti, oltre alla sua bontà inconfondibile, app... -
Gli gnocchi sono uno dei piatti più deliziosi, spesso cucinati di domenica, quando si ha più tempo per questo tipo di preparazioni. Spesso anche il condimenti è lungo da preparare, ma gli gnocchi, com...
Si comincia con un classico soffritto a base di cipolla che dovrete tagliare il più finemente possibile. Versate dunque tre cucchiai d'olio in una padella da 17 centimetri di diametro e iniziate a scaldarli per poi soffriggervi leggermente la cipolla a fuoco medio-basso fintanto non diviene trasparente.
Quindi è il momento di aggiungere la passata di pezzi di soffritto, a cui metterete anche un pizzico di sale e un pizzico di zucchero per stemperare l'acidità. Se desiderate spolverate anche con del pepe nero prima di aggiungere le due foglie di basilico. Lasciate dunque andare per circa dieci minuti a fuoco basso, mescolando bene.
Dunque ora fate spazio al centro della padella per aprire una sorta di nicchia, un buco dove versare le uova. Conviene che queste siano già aperte in una scodellina e quindi versatele al centro della padella e fatele cuocere lentamente per circa dieci minuti, con un pizzico di sale. Quindi servite ancora caldo con due fette di pane bruscato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO