Il cous cous è un alimento dal sapore neutro che si sposa alla perfezione con il retrogusto dolciastro del pomodoro e quel pizzico di sentore acidulo della maionese con il tonno.
Il tempo di preparazione è molto breve, così in poco tempo, potrete realizzare una pietanza gustosa e leggera.
Abbiamo utilizzato la maionese light da sapore acidulo ma molto delicato, che insieme al tonno al naturale, dona alla portata un sapore speciale.
Potette variare la seguente ricetta, aggiungendo oppure sostituendo il cous cous con il riso ad esempio, ed al posto del tonno potete mettere la mozzarella.
Moulinex OW210130 Pain Plaisir Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici |
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
2 pomodori grandi rossi
80 g di cous cous
100 g di tonno al naturale
50 g di maionese light
olio di oliva extra vergine
sale fino
Iniziate questa ricetta partendo dai pomodori lavandoli sotto abbondante acqua corrente (1), dopo poneteli su un tagliere ed eliminate inizialmente con un coltello il cappello che metterete da parte e poi svuotateli della polpa interna (2). Una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte l'ortaggio su un piatto piano (3).
Adesso prendete un piatto fondo da portata oppure una insalatiera di medie dimensioni e mettete all'interno il tonno al naturale (4), dopo aggiungete la maionese light (5) e mescolate con una forchetta schiacciando un po il composto (6). Lasciate da parte nello stesso contenitore.
Aggiungete sale fino a vostro gradimento all'acqua di cottura del cous cous (7) ed un cucchiaio scarso di olio extra vergine di oliva (8), infine aggiungete il cous cous (9).
Mescolate con un mestolo di legno il cous cous in pentola (10), fino a quando non sarà completamente assorbita l'acqua di cottura (11). Appena sentite che l'alimento si sta attaccando al fondo della pentola, spegnete la fiamma sottostante ed unitelo al tonno con la maionese preparato in precedenza, mescolando bene tutti gli ingredienti con una forchetta (12).
Ora con l'aiuto di un cucchiaio prendete mano a mano parte della farcitura di cous cous e riempite i pomodori svuotati in precedenza (13), dopo copriteli con il cappello che avette tolto, facendo una leggera pressione per fare aderire bene l'ortaggio alla farcitura e lasciato da parte (14) e mettete in frigo a far raffreddare per circa un'ora di tempo (15). Terminato il tempo di raffreddamento, servite in tavola, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO