
![]() | Tubi in acciaio inox, con rivestimento antiaderente, per cannoli fatti in casa, forma diagonale, set di 16 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,45€ |
Per la preparazione di questa pietanza per tre persone, dovete procurarvi i seguenti ingredienti:
Lo scombro, chiamato anche maccarello, è il classico pesce azzurro consigliato da tutti i nutrizionisti per il suo alto potere sia nutritivo che benefico. Particolarmente consigliato per le malattie c...
Gli spaghetti con l'aragosta sono un piatto ricco e aristocratico, certamente non usuale nella quotidianità, specialmente per i costi elevati. Certamente è un piatto per le grandi occasioni, di sempli...
Il branzino alle zucchine può essere cucinato in vari modi. Oggi proponiamo i filetti con la sfoglia di zucchine, un piatto semplice e rapido da preparare e dalla cottura veloce....
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto prelibato che può essere cucinato in modo semplice per ottenere una pietanza di grande gusto. Gli ingredienti per la riuscita del piatto sono fondamentali e q... ![]() | takestop® Vassoio in Acciaio Ovale Diametro 35 CM Art_37648 Porta PORTATE Cibo Piatto Dolci APERITIVO ANTIPASTO Carne Pesce Trasporto Feste Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Iniziate questa ricetta mettendo a bagno in abbondante acqua salate le vongole (1) lasciandole spurgare per circa tre ore, ed una volta che queste si sono spurgate, aggiungete olio extravergine di oliva in una padella di medie dimensioni (2), lasciate scaldare a fiamma bassa, ed unitevi lo spicchio di aglio con la camicia (3).
Una volta che l'aglio inizia a soffriggere, aggiungete in padella le vongole lavorate in precedenza (4), coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti (5). Terminata la prima cottura, sfumate con il vino bianco (6), coprendo di nuovo con un coperchio.
Adesso, spolverate con il pepe nero macinato fresco (7) e con un cucchiaio da cucina oppure un mestolo, prendete una parte del sughetto che si forma in cottura, ed aggiungetelo in una tazzina con lo zafferano (8). Una volta ben sciolto, unitelo alle vongole in padella (9) mescolate con un mestolo ed aspettate che le vongole si siano aperte completamente. Prima di servire in tavola, aggiungete un po di prezzemolo tritato. Impiattate e servite la pietanza ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco secco bianco nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO