
La ricetta del branzino alle zucchine richiede quattro semplici ingredienti e pochi minuti di preparazione, pronta dopo appena una decina di minuti di forno. Per due persone procuratevi:
Lo scombro, chiamato anche maccarello, è il classico pesce azzurro consigliato da tutti i nutrizionisti per il suo alto potere sia nutritivo che benefico. Particolarmente consigliato per le malattie c...
Gli spaghetti con l'aragosta sono un piatto ricco e aristocratico, certamente non usuale nella quotidianità, specialmente per i costi elevati. Certamente è un piatto per le grandi occasioni, di sempli...
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto prelibato che può essere cucinato in modo semplice per ottenere una pietanza di grande gusto. Gli ingredienti per la riuscita del piatto sono fondamentali e q...
Il branzino alla ligure, la cui origine appare chiara già dal nome, è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso, con un profumo molto penetrante appena sfornato grazie alle olive, che vengono cott... Per prima cosa dovrete ricavare dal branzino due bei filetti. Tagliatelo quindi con un coltello liscio ben affilato a partire dalla pancia fino alla coda e poi tagliatene il dorso fino alla spina dorsale. Delicatamente rimuovete il primo filetto e quindi, sempre con molta delicatezza, tagliate via la spina dorsale. Quindi controllate che non vi siano rimaste delle spine da eliminare eventualmente con delle pinzette apposite.
Ora lavate con cura la zucchina ed eliminatene le estremità. Quindi con una mandolina (o affetta-verdure) iniziate ad affettarla in diagonale in modo da ottenere delle fette lunghe. Quindi mettetele da parte.
Su una teglia da forno versate un filo d'olio per ungerne il fondo e quindi adagiatevi i filetti. Salateli leggermente e poi su ognuno di essi iniziate a formare uno strato di zucchine, come a stendere una sfoglia, accavallandole l'un l'altra. Coprite interamente i filetti e spargete un pizzico di sale ancora.
Infine tritate le foglioline del rosmarino e spolverate i filetti prima di infornarli a circa 200°C per soli 12 minuti. Una volta pronti sfornate e impiattate su un piatto lungo, guarnendo con delle rondelle di peperone rosso crudo e delle code di gambero (facoltativo). Servite ben caldo in tavola con un filo d'olio sopra.
COMMENTI SULL' ARTICOLO