bruschetta salsiccia

  Ricetta italia

  Viene servita come antipasto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 2 €


  Tempo totale di esecuzione
00:20:00
  Tempo di preparazione
00:05:00

  Tempo di cottura
00:15:00


  Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti


  • 100 grammi di pane
  • 120 grammi di salsiccia fresca di maiale
  • 50 grammi di formaggio splamabile
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 400Kcal
  • 24g di grassi
  • 24g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 15g di proteine

Bruschetta con salsiccia

Le bruschette sono una bontà ottima in tutte le occasioni, sia come antipasto per la classica pizzeria, che come stuzzichino pomeridiano a casa. Tanti la usano anche dopo cena, e in molti la sfruttano per riciclare il pane in casa, che si sta seccando. Una sorta di pulisci frigo, o pulisci credenza, se volete, ma comunque un buonissimo alimento, in tutte le stagioni. C'è chi la ama assolutamente classica, con i pomodorini, e chi piace variare con tante salse e creme diverse. Alcune creme sono già pronte, nei vasetti del supermercato, altre possono essere create velocemente a casa, con pochi ingredienti. È il caso della bruschetta alla salsiccia, gustosa e nutriente, da fare con il formaggio. Alcuni la preferiscono con le cipolle, al post del formaggio, che deve essere di tipo spalmabile, come il Philadelphia, oppure morbido e fresco come lo stracchino. Vanno usati comunque dei formaggi non salati. In quanto la carne di maiale è già saporita. Per questa bruschetta unite in abbinamento un buon vino rosso secco.
Bruschetta con salsiccia

MALACASA, Serie Ramekin.Dish, Pirottini Square da Snack in Porcellana Avorio Bianca Ciotola da Dessert Ceramica con 12 Pezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€


Gli ingredienti

Bruschetta con salsiccia Per fare delle bruschette con la salsiccia per due persone, prendete i seguenti ingredienti:

100g di pane tipo filone

2 salsicce di maiale (120g circa)

50g di stracchino o Philadelphia a vostra scelta

  • Bruschetta classica La bruschetta classica è un antipasto da pizzeria che tutti conoscono e tutti mangiano. Un piacere per il palato fatto con pochi ingredienti gustosi e freschi. Da fare a casa con il pane avanzato, pas...
  • La pasta con funghi e salsicce La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...
  • I carciofi con le salsicce I carciofi con le salsicce sono un ottimo secondo piatto della tradizione romana, facile da cucinare e di buonissimo sapore....
  • La lasagna con la salsiccia La lasagna con la salsiccia è un ottimo primo in bianco che ha tutto il sapore della carne di maiale, delle zucchine e del formaggio fuso, uniti nella cremosità della besciamella. Un ottima preparazio...

Russell Hobbs 22160-56 Griglia con Piastre, 1200 Watt, Ceramica, Grigio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 77,5€


La salsiccia

  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
Per cominciare la ricetta, iniziate a lavorare sulle salsicce. Tagliate, con il coltello da carne, il budello (1), facendo un'incisione per la lunghezza della salsiccia. A questo punto potrete sfilare gentilmente il budello (2), tirandolo con le dita, per tenere la sola carne. Poi, con le mani, oppure con il coltello, iniziate a sgranare la carne macinata (3) del maiale.


Mescolate

  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
Una volta sgranata la carne, mettetela in una scodella piccola (4), e poi metteteci dentro anche il formaggio (5) che avrete scelto per la vostra preparazione, a seconda dei vostri gusti. Quindi mescolate bene (6) ed unite i due ingredienti in una crema omogenea.


Il pane

  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
Quindi prendete il filone, e tagliate quattro fette (7) dello spessore di circa un centimetro. Poi prendete una teglia da forno, e metteteci sopra le fette di pane (8), per poi spalmarci sopra la crema di carne di salsicce e formaggio (9) che avete preparato.


bruschetta salsiccia: Finite

  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
  • Bruschetta con salsiccia
Ora dovrete infornare la teglia (10) in forno preriscaldato a 200°C, per circa dieci minuti. Quindi passate le bruschette sotto al grill, per massimo 5 minuti, e quindi sfornate (11) la teglia. Prendete subito le bruschette ben calde, e mettetene due per piatto (12), per servirle immediatamente in tavola, ancora calde.



COMMENTI SULL' ARTICOLO