
![]() | Girmi TP10 Tostapane, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,49€ |
Per fare delle bruschette con la salsiccia per due persone, prendete i seguenti ingredienti:
La bruschetta classica è un antipasto da pizzeria che tutti conoscono e tutti mangiano. Un piacere per il palato fatto con pochi ingredienti gustosi e freschi. Da fare a casa con il pane avanzato, pas...
La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...
I carciofi con le salsicce sono un ottimo secondo piatto della tradizione romana, facile da cucinare e di buonissimo sapore....
La lasagna con la salsiccia è un ottimo primo in bianco che ha tutto il sapore della carne di maiale, delle zucchine e del formaggio fuso, uniti nella cremosità della besciamella. Un ottima preparazio... Per cominciare la ricetta, iniziate a lavorare sulle salsicce. Tagliate, con il coltello da carne, il budello (1), facendo un'incisione per la lunghezza della salsiccia. A questo punto potrete sfilare gentilmente il budello (2), tirandolo con le dita, per tenere la sola carne. Poi, con le mani, oppure con il coltello, iniziate a sgranare la carne macinata (3) del maiale.
Una volta sgranata la carne, mettetela in una scodella piccola (4), e poi metteteci dentro anche il formaggio (5) che avrete scelto per la vostra preparazione, a seconda dei vostri gusti. Quindi mescolate bene (6) ed unite i due ingredienti in una crema omogenea.
Quindi prendete il filone, e tagliate quattro fette (7) dello spessore di circa un centimetro. Poi prendete una teglia da forno, e metteteci sopra le fette di pane (8), per poi spalmarci sopra la crema di carne di salsicce e formaggio (9) che avete preparato.
Ora dovrete infornare la teglia (10) in forno preriscaldato a 200°C, per circa dieci minuti. Quindi passate le bruschette sotto al grill, per massimo 5 minuti, e quindi sfornate (11) la teglia. Prendete subito le bruschette ben calde, e mettetene due per piatto (12), per servirle immediatamente in tavola, ancora calde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO