
Per cucinare le crocchette di patate vi serviranno una cinquantina di minuti fra cottura e preparazione ed i seguenti ingredienti:
Le crocchette di patate sono una sfiziosità di quelle in grado di risvegliare anche i palati più assonnati. Ideale all'aperitivo ma anche come secondo o come contorno, con la loro fragranza ed il loro...
Con il termine "crocchetta" o "crocchè" (dal francese croquettes) si definisce un piatto tipico del sud italia ottenuto da un impasto di patate lesse, uova e formaggio con il quale vengono formate del...
Le crocchette di zucchine sono un classico della cucina italiana da pizzeria, anche se molto più famose sono quelle di patate. La loro realizzazione è molto semplice e prevede pochissimi ingredienti, ...
Le crocchette di riso sono un classico della cucina da pizzeria italiana, proposte in tutta la penisola, come antipasto. Ma possono essere servite anche per i vostri aperitivi o nelle feste con gli am... Iniziamo a cucinare questa ricetta lavando le patate per poi metterle in un pentolino di acqua che porteremo ad ebollizione. Lessiamo le patate per 40 minuti con la buccia e saliamo l'acqua. Non appena pronte, scoliamo le patate, le lasciamo intiepidire, dopo di che le sbucciamo accuratamente.
Con l'aiuto di uno schiacciapatate o di una forchetta schiacciamo per bene le patate, riducendole ad un denso purea. A questo punto aggiungiamo il grana grattugiato, un tuorlo d'uovo, aggiustiamo con pepe, sale e noce moscata e iniziamo a mescolare l'impasto. Mescoliamo sino a quando gli ingredienti non si sono amalgamati per bene.
Prendiamo ora 2 uova e le rompiamo in una bacinella, dopo di che le sbattiamo facendo amalgamare per bene tuorlo ed albume. Iniziamo a formare una ad una le crocchette, prelevando un po' di impasto dalla bacinella e lavorandolo con il palmo delle mani sino ad ottenere delle crocchette. Ora passiamo le crocchette di patate nell'uovo sbattuto dopo di che infariniamo la nostra crocchetta e lasciamo a riposare. Ripetiamo questa operazione per tutte le crocchette.
In una padella stretta e alta mettiamo l'olio per friggere le crocchette e lo scaldiamo. Una volta caldo, riponiamo nell'olio le crocchette 3-4 alla volta cercando di non esagerare con il numero. Non appena le crocchette sono belle dorate le preleviamo con una schiumarola e le riponiamo su carta assorbente a far asciugare. Dopo aver fritto tutte le crocchette e dopo averle fatte asciugare dall'olio e raffreddare, possiamo servire le crocchette. Se necessario aggiustate ancora con del sale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO