
Eccoci quindi alla ricetta vera e propria delle crocchette di patate. Laviamo le patate e le mettiamo in un pentolino di acqua bollente salata per 40 minuti. Quando sono pronte le scoliamo e le sbucciamo. Ora con una forchetta o con uno schiacciapatate schiacciamo le patate per bene, per poi aggiungere il grana, un tuorlo d’uovo, il pepe, il sale e la noce moscata e mescolare l’impasto amalgamando gli ingredienti. In una bacinella rompiamo 2 uova e le sbattiamo, dopo di che iniziamo a formare le crocchette con l’impasto delle patate. Lavoriamo le crocchette per poi passarle nell’uovo sbattuto, infarinarle e lasciarle riposare. In una padella stretta e alta versiamo l’olio per friggere le crocchette e lo portiamo a temperatura, dopo di che friggiamo le crocchette un po’ alla volta. Non appena sono dorate le scoliamo, le facciamo asciugare su carta assorbente e serviamo.
Un'idea originale per il vostro aperitivo fatto in casa sono sicuramente le crocchette di patata. Non troppo impegnative, economiche ed in grado di soddisfare tutti i palati con il loro gusto semplice...
Con il termine "crocchetta" o "crocchè" (dal francese croquettes) si definisce un piatto tipico del sud italia ottenuto da un impasto di patate lesse, uova e formaggio con il quale vengono formate del...
Le crocchette di zucchine sono un classico della cucina italiana da pizzeria, anche se molto più famose sono quelle di patate. La loro realizzazione è molto semplice e prevede pochissimi ingredienti, ...
Le crocchette di riso sono un classico della cucina da pizzeria italiana, proposte in tutta la penisola, come antipasto. Ma possono essere servite anche per i vostri aperitivi o nelle feste con gli am...
COMMENTI SULL' ARTICOLO