crostini salmone affumicato
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 100 grammi di pane
- 300 grammi di salmone affumicato
- 120 grammi di panna
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 582Kcal
- 31g di grassi
- 31g colesterolo
- 2g di fibre
- 44g di proteine
La ricetta che oggi vi proponiamo, è un piatto semplice da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti genuini che potete reperire al supermercato.
I crostini con la farcitura di salmone affumicato e panna fresca da cucina, sono ottimi da proporre sia in famiglia come pasto unico da servire con un contorno di verdure, sia come antipasto sfizio per una cena tra amici, accompagnandolo con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
Se volete variare la ricetta e sostituire la panna fresca da cucina con la mozzarella oppure con un formaggio spalmabile, potete farlo seguendo sempre di pari passo le istruzioni presenti in questo articolo, ma aggiungendo nel caso della mozzarella, il latticino solo una volta in forno.
Una porzione pari a 150 grammi complessivi di questa pietanza, è il quantitativo ideale da assumere solo una volta la settimana raccomandato dagli esperto della nutrizione.

Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
pane fresco q.b
300 g di salmone affumicato
120 m di panna fresca da cucina
olio di oliva extravergine
-
I crostini, ed intendiamo i crostini classici, quelli per intenderci che si mettono nel passato di verdure o nel minestrone, sono facilissimi da fare e data la loro bontà, vale la pena spendere qualch... -
I crostini ai funghi sono un antipasto gustoso e semplice da realizzare, per essere proposto ai vostri aperitivi o come piccoli antipasti di terra, magari a precedere dei buoni risotti. Ottimi anche c... -
I crostini al lardo sono uno stuzzichino molto apprezzato nei party anche di un certo livello, specialmente se si tratta di prodotti molto nobili come il lardo di Colonnata ad esempio. Spesso vengono ... -
I crostini al pomodoro sono un ottimo antipasto o un uno sfizioso stuzzichino per i vostri aperitivi con gli amici, facile e veloce da preparare. Gli ingredienti sono pochi e molto comuni per le case ...
Iniziate la ricetta ponendo il salmone affumicato che avete a vostra disposizione sopra un tagliere (1) e dopo con un coltello dalla lama seghettata iniziate a sminuzzarlo finemente (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate il composto sul tagliere ed aggiungente due cucchiai di olio di oliva extravergine sul fondo di una padella di medie dimensioni antiaderente (3).
Fate riscaldare l'olio a fiamma media, ed una volta ben caldo unitevi i filetti di salmone affumicato realizzato nel passaggio iniziale (4), fate cuocere sempre a fiamma bassa e dopo con un cucchiaio mescolate accuratamente (5). A questo punto aggiungente nella padella la panna da cucina fresca che avete a disposizione (6).
Continuate a mescolare con un cucchiaio (7), fino a quando la panna non si sarà completamente unita con il salmone affumicato (8), ed una volta pronto, trasferite la farcitura per il crostino dentro un piattino fondo (9).
Prendete una pirofila rettangolare di ceramica e con un cucchiaio aggiungete sul fondo un po del condimento appena realizzato (10) e dopo adagiatevi internamente le fette di pane che avete a disposizione (11). Terminato questo passaggio, con un cucchiaio mettete sopra le fette di pane la farcitura di panna e salmone affumicato realizzato precedentemente (12). Accendente il fuoco a 150 gradi e lasciate cuocere per circa quindici minuti, una volta pronti i vostri crostini di salmone affumicato, sfornateli e serviteli in tavola ben caldi, accompagnandoli con del buon vino bianco dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO