
Per prima cosa prendiamo un tagliere di legno ed un coltello da pane ed iniziamo a tagliare il pane in tanti piccoli quadratini. In una pentola antiaderente mettiamo dell'olio e del burro ed iniziamo a scaldare a fuoco lento facendo sciogliere i due ingredienti. Non appena il burro si è sciolto iniziamo a mescolare per amalgamare per bene i due ingredienti.
Il salmone è un pesce grasso tipico degli oceani, con prevalenza per le zone fredde ma che recentemente è stato introdotto a scopi alimentari anche in ambienti più caldi dimostrando una straordinaria ...
I crostini sono una scelta ottima sia per realizzare delle basi per splendidi antiapsti, sia per dare un po' di carboidrati alle nostre zuppe e condirle con un po' di pane. La loro preparazione è estr...
La cipolla di tropea è un tipo di cipolla rossa originaria della provincia di Cosenza. È un ortaggio che si conosce in tutta Italia, ma la vera cipolla di tropea è quella coltivata nelle zone della pr...
I crostini alle salsicce sono un ottimo antipasto o un ottimo stuzzichino per i vostri party in giardino o in casa. Facilissimi da fare, i crostini di salsiccia sono molto semplici da realizzare in po... ![]() | YJDT Pinze da Servizio in Acciaio Inossidabile Resistente al Calore BPA Resistente al Calore BBQ Cottura Griglia Bloccaggio Pinze per Alimenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,19€ |
Mettiamo ora i crostini in pentola e facciamo dorare su entrambi i lati, cuocendo per diversi minuti e girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Cuociamo finchè i crostini non si sono dorati e induriti per bene, dopo di che li togliamo dalla padella e li mettiamo in un piatto, pronti per essere mangiati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO