
![]() | Borraccia Chilly's | Acciaio Inox ed Riutilizzabile | Ermetica, Non Traspirante | Crostini | 500ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€ |
Per realizzare dei buoni crostini vegetariani utilizzate, per due persone, la ricetta con i seguenti ingredienti:
I crostini, ed intendiamo i crostini classici, quelli per intenderci che si mettono nel passato di verdure o nel minestrone, sono facilissimi da fare e data la loro bontà, vale la pena spendere qualch...
I crostini ai funghi sono un antipasto gustoso e semplice da realizzare, per essere proposto ai vostri aperitivi o come piccoli antipasti di terra, magari a precedere dei buoni risotti. Ottimi anche c...
I crostini al lardo sono uno stuzzichino molto apprezzato nei party anche di un certo livello, specialmente se si tratta di prodotti molto nobili come il lardo di Colonnata ad esempio. Spesso vengono ...
I crostini al pomodoro sono un ottimo antipasto o un uno sfizioso stuzzichino per i vostri aperitivi con gli amici, facile e veloce da preparare. Gli ingredienti sono pochi e molto comuni per le case ... ![]() | Cesto Aperitivo Gourmand - set 1 - delicatessen - 100% francese Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,9€ |
Cominciate a lavorare gli ortaggi per i crostini a partire dalla zucchina che laverete (1) con cura sotto l'acqua corrente per poi porla sul tagliere asciutta. Quindi con il coltello grande tagliatene la metà a fettine (2), da tagliare a loro volta in due, che poi porrete in una ciotolina (3) a parte.
Quindi procedete nello stesso modo con la melanzana, lavandola (4) con cura sotto l'acqua corrente e poi metterla sul tagliere dopo averla asciugata. Tagliatene la metà e poi tagliate questa parte in dadini (5) da mettere in una ciotolina (6) a parte.
Lavate con cura (7) anche i pomodorini pachino ed asciugateli per metterli sul tagliere. Con il coltello seghettato per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio, tagliateli in due (8) e metteteli su un piattino (9) a parte.
Ora mettete una padella grande ed antiaderente sul fuoco e versateci cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) a scaldare per poi unirvi i pezzi di melanzane e zucchine (11). Aggiustatele di sale e cuocetele per circa 15 minuti fino a quando saranno cotte e dorate (12).
Nel frattempo lavate bene la rucola (13), quindi asciugatela con la centrifuga o con un torcione pulito, quindi mettetela sul tagliere per tritarla (14) con il coltello grande. Quindi mettetela in una ciotolina (15) a parte.
Ora aggiustate di sale sia la rucola (16) che i pomodorini (17) e poi versateci sopra un filo d'olio extravergine di oliva (18), mescolando bene.
Nel frattempo tagliate la baguette in fette (19) di circa 4 millimetri l'uno, metteteli su una teglia da forno (20) e quindi ponetela sotto al grill (21) del forno per qualche minuto, finché non sono leggermente bruscati. Quindi spegnete e riportateli sul piano di lavoro ancora caldi.
Ora dividete le zucchine (22) dalle melanzane, e quindi poggiate le fette di pane bruscate su un piatto (23). Prendete con un cucchiaio due o tre pezzi di zucchina (24), a seconda della loro grandezza, e poggiatele sul crostino. Ripetete l'operazione per tutti i pezzi di zucchina.
Ora ripetete la stessa operazione con gli altri ingredienti, a cominciare dalle melanzane che prenderete col cucchiaio per metterne alcuni pezzi sul pane (25). Quindi fate altrettanto con i pomodorini (26) e la rucola (27). Quindi servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO