
![]() | Relaxdays Affettatrice per Pane, Taglia Pane Regolabile, Toast & Dolci, in Bambù, Raccogli-Briciole, Naturale Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,65€ |
La ricetta del club sandwich è molto semplice e anche molto sbrigativa nella sua preparazione. Per preparare il panino più famoso del mondo occorrono pochi ingredienti nelle seguenti dosi: 150 grammi di pane bianco ( pari a 3 fette);2 uova sode;30 grammi di pomodorini;20 grammi di maionese (pari a due cucchiai);2 foglie di lattuga grandi (20 grammi circa);5 olive nere;100 grammi di petto di pollo.
Per gli amanti dello spuntino e del pranzo veloce o per chi semplicemente ha organizzato un week end fuori porta ed è in cerca di idee per il proprio pranzo al sacco, stuzzicante.it ha deciso di propo...
Vi capita spesso di essere a casa da soli la sera e di volere qualcosa di gustoso da mangiare che non vi richieda però una lunga preparazione? In questo caso i panini sono sempre un ottimo alleato poi...
I panini imbottiti sono soffici panini che potete preparare di media o piccola grandezza e riempire con affettati, formaggi di ogni tipo. Abbiamo scelto di presentarvi una versione con vari affettati ...
I fagottini ripieni sono un piatto molto apprezzato e che stanno bene con qualsiasi menu. Il ripieno è del tutto personalizzabile. Vi proponiamo la ricetta per preparare questo impasto friabile, morbi... ![]() | Moulinex OW210130 Pain Plaisir Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,98€ (Risparmi 40,01€) |
Gli ingredienti necessari per la preparazione del famoso panino club sandwich sono, dunque, i seguenti: pane bianco e petto di pollo (1), maionese e uova (2), lattuga, pomodori e olive (3).
Per iniziare la preparazione del club sandwich è utile partire dal petto di pollo (4). Dunque, posizionare sul fornello la piastra attendendo che questa diventi rovente, appena possibile, aggiungere la fetta di carne e lasciarla cuocere per bene (5). Al termine, riporla in un piatto e condirla con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva (6).
In seguito, si può procedere con la preparazione delle uova (7). Prendere un tegamino e riempirlo di acqua. Quando questa giungerà all’ebollizione si possono versare le suo interno le uova (8) da lasciare in cottura per circa 20 minuto. Al termine della cottura, far raffreddare posizionandole sotto dell’acqua fresca e, inseguito, sgusciare (9).
In attesa della cottura delle uova si può passare alle olive nere (10). Iniziare a snocciolarle tutte (11) fino a terminare la quantità necessaria alla ricetta del club sandwich (12).
Ora è la volta del pane bianco, il pane morbido e soffice ideale per la preparazione di questo panino multistrato. Prendere tre fette (13) e iniziare a dividerle a metà (14) tracciando una linea obliqua per ogni singola fetta (15).
In seguito, dopo aver tagliato le tre fette di pane per il tramezzino, prendere la maionese (16) e iniziare a spalmare la salsa (17) su ogni singola fetta di pane necessaria alla preparazione del panino multistrato (18).
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti e il pane è stato tagliato ed è stata spalmata la maionese su ogni superficie, è possibile iniziare a farcire il club sandwich. Dunque, il primo strato vedrà l’aggiunta di una o due foglie di insalata o una grande di lattuga (19), successivamente, aggiungere una parte di petto di pollo preparato e condito precedentemente (20) e, infine, aggiungere i pomodori (21). Aggiungere un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva.
Terminato il primo strato del famoso club sandwich, riporre sulla farcitura un’altra fetta di pane sul quale si andranno a posizionare nuovamente la lattuga, il petto di pollo, le uova (22) che non sono presenti nel primo strato, e le olive nere snocciolate precedentemente. Ultimata la farcitura del panino multistrato, aggiungere al di sopra l’ultima fetta di pane per chiudere il tutto. Riporre il sandwich in un piatto, contornandolo di foglie di lattuga, olive nere e una parte di uova sode. Condire ancora con un pizzico di sale e con un filo di olio extravergine di oliva. Infine, servire il panino in tavola e gustarlo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO