Quando le melanzane sono di stagione,un ottimo modo per conservarle e mangiarle anche nei mesi successivi è conservarle sottolio. Le ricette per preparare le melanzane sottolio sono numerosissime, tutte con il proprio dettaglio e le proprie particolarità che le rendono sempre eccezionali. In questa ricetta vi insegneremo un metodo piuttosto lungo ma dal risultato sicuro. Per preparare le melanzane sottolio vi ci vorranno almeno due giorni fra preparazione delle melanzane, asciugatura delle fette tagliate e messa in barattolo, quindi vi consigliamo quando le preparate di farlo in abbondanza. Comprate melanzane in quantità e divertitevi a metterle sottolio, in questo modo ne avrete in abbondanza per tutti i mesi successivi.
Iniziamo la ricetta elencandovi gli ingredienti necessari per preparare almeno 10 barattoli di melanzane sottolio:
- 3 kg di melanzane
- 1 litro e mezzo di aceto
- un pizzico di origano
- 5 spicchi di aglio
- alcune foglie di basilico
- 1 o 2 litri di olio di oliva
- sale e pepe
-
Conservare le melanzane sottolio è un ottimo modo per mettere da parte le melanzane di stagione e mangiarle in periodo diversi dell'anno. Le melanzane sottolio sono infatti ideali per preparare antipa... -
La melanzana, è una grande bacca molto carnosa con la polpa di colore bianco dalla consistenza spugnosa, dal sapore amarognolo e con un retrogusto piccanteAll'interno di essa vi sono numerosi semi d... -
Un metodo che ci permette di mangiare melanzane tutto l'anno e non solamente nei mesi in cui questi ortaggi sono di stagione, è la conservazione sottaceto. Le melanzane sottaceto hanno un gusto molto ... -
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
Iniziamo la ricetta lavando accuratamente le melanzane sotto acqua corrente, dopo di che tagliamo le melanzane a fette dopo averle mondate.
Stendete su uno o più canovacci le fette di melanzane tagliate e salatele abbondanemente e spolverizzate con del pepe, dopo di che ricoprite con i canovacci e lasciate asciugare per almeno 8-10 ore (almeno una notte).
Il giorno dopo o trascorse almeno 8-10 ore, mettete a bollire l'aceto nel quale farete sbollentare le melanzane. Quando l'aceto bolle immergete le melanzane per 2-3 minuti e scottatele. Se la pentola è piccola sbollentate le melanzane poche per volta, dopo di che scolatele e fatele asciugare su dei canovacci o al sole su un asse di legno.
Un'operazione molto importante nella preparazione di tutte le conserve è la sterilizzazione dei barattoli. Prendete una pentola abbastanza grande per contenere un buon numero di barattoli e inserite i barattoli dopo averli avvolti con degli stracci. Ora riempite con acqua a sufficienza per superare il livello dei barattoli e portate ad ebollizione. Lasciate bollire per almeno 20-30 minuti dopo di che togliete i barattoli aiutandovi con una pinza che avrete sterilizzato nell'acqua. Asciugate i barattoli con un canovaccio pulito dopo di che metteteli in forno per qualche minuto ad asciugare, in modo che non restino residui di acqua.
Ora preparate gli aromi che metterete nei barattoli ovvero, aglio, basilico, pepe ed un po' di peperoncino. Prendete i barattoli di vetro ed iniziate a riporre al loro interno le melanzane, alternandole di tanto in tanto con una foglia di basilico, un po' di pepe, dell'aglio e del peperoncino. Continuate fino a riempire tutti i vasetti. Comprimete bene le melanzane cercando di occupare più spazio possibile all'interno del barattolo.
A questo punto è l'ora di aggiungere l'olio nei vasetti cercando di coprire le melanzane e di riempire i barattoli. Finito di riempire i vasetti chiudeteli ed aspettate qualche giorno poichè l'olio potrebbe essere parzialmente assorbito dalle melanzane. Nel caso aggiungete l'olio necessario dopo di che chiudete i vasetti e conservateli in un luogo buio, fresco ed asciutto.
Molti appassionati per la preparazione delle conserve sott'olio come queste melanzane, usano spesso solo ed esclusivamente dei barattoli nuovi per mettere le verdure sott'olio ed il liquido. Pare infatti che utilizzando barattoli nuovi siano molti meno i barattoli di conserva buttati via per fermentazioni batteriche o altri problemi che rendono non commestibili le nostre verdure sottolio. A volte infatti sterilizzare i barattoli, fare attenzione e controllare il livello dell'olio non è sufficiente a garantire un buon risultato. I barattoli nuovi, e soprattutto i tappi nuovi, garantiscono una migliore chiusura del barattolo, quindi un minore contatto con agenti esterni e quindi meno probabilità di fermentazioni batteriche all'interno della conserva. Quindi se avete dei dubbi o se vi è già successo di fare tutto correttamente per poi dover buttar via le vostre conserve andate a male, provate questa nuova strada. Mangiare conserve andate a male può essere molto pericoloso per la nostra salute e può causare una malattia rara ma comunque pericolosa e dovuta ad una tossina che si sviluppa in ambienti non sterili, il botulino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO