
![]() | Borgonovo 13218117 Polo Bicchieri in Vetro con Manico, Satinato, 4.5 cl Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,79€ |
Attualmente non vi sono testimonianze storiche certe sul periodo esatto della prima distillazione di questa bevanda, sia che essa sia avvenuta in Irlanda oppure in Scozia. Invece quello che sappiamo e quello che è certo è la rivalità tra queste due regioni, visto che entrambe vogliono rivendicarne la paternità. Il commercio del Whisky risale al quattordicesimo secolo, anche se l'anno ufficiale è stato fissato per tradizione nel 1494 da Jhon Cor e grazie ai monaci delle Highlands. Esistono moltissime testimonianze presenti nei documenti scozzesi per quel che riguarda invece lo Scotch Whisky. Nel lontano 1707, il Wisky ebbe un ruolo fondamentale della libertà americana nei confronti degli inglesi, grazie al contrabbando che durò 150 anni, durante il quale la bevanda veniva realizzata nelle foreste. Nei giorni nostri esso rientra a far parte dei distillati più consumati al mondo e sul mercato è in continua evoluzione, infatti se ne producono circa un milione di bottiglie ogni anno. Nel periodo del fascismo questo digestivo venne italianizzato in “spirito di avena”.
Gli ingredienti primari che servono per la realizzazione del Whiskey sono:1. Acqua sorgiva2. Cereali, ovvero segale, grano, mais, orzo3. Torba, utilizzata per essiccare il malto4. LievitoLe fasi di preparazione sono:1. Macerazione2. Fermentazione3. Distillazione4. Maturazione5. Miscelazione6. ImbottigliamentoPrima della messa in commercio il Whgiskey viene fatto maturare per alcuni anni, che vanno da un minimo di due fino ad un massimo che può superare anche i venti anni, in botti di rovere. Il tempo minimo di maturazione del prodotto è determinato per legge dai vari stati in cui viene realizzato.
Ad oggi sono ancora incerte le origini di questo liquore, ma la cosa che sappiamo è che ne esistono diverse versioni in moltissimi paese d'Europa dall'Italia fino ad arrivare in Inghilterra.Alcuni m...
I liquori che si possono trovare in commercio sono moltissimi, e possono essere sia aromatiche, che bacche oppure frutta.Ad esempio i liquori di albicocca si trovano sotto il nome di brandy albicoc...
Il termine sorbetto e la sua provenienza hanno delle origini controverse, infatti molti studi fanno derivare questa parola dalla lingua araba che significa bevanda fresca (sherbeth), mentre altri insi...
Quando si parla di limoncello si vuole indicare una bevanda dal gusto dolce analcolica, che si ricava mediante la macerazione in alcol etilico delle scorze di limone, ed eventualmente di altri frutti ... ![]() | 10 x 200 ml bottiglie di vetro vuote con tappo da slkfactory Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,88€ |
Gli appassionati di questa bevanda che viene assaporata maggiormente come digestivo, provengono da tutto il mondo. In Giappone ad esempio vi sono delle distillerie che lo producono seguendo il disciplinare scozzese, ed esiste anche una fabbrica a Bangalore che realizza il marchio Amrut, la cui caratteristica, visto il clima tropicale, è quella di possedere un angel share molto alto, ovvero circa il 12% e quindi è in grado di assumere le stesse caratteristiche di un prodotto molto invecchiato in tempi più brevi. Attualemente moltissimi marchi sono in mano a grandi gruppi come la Pemod Ricard, che detiene oltre 30 marchi, ed il gruppo Diageo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO