I biscotti pasquali, sono un'idea simpatica da proporre sia in famiglia, come dessert di fino pasto, oppure tra amici, da accompagnare con del buon vino da dolce, oppure per i più piccoli, con del succo di frutta.
Potete guarnire i vostri biscotti con moltissimi ingredienti a vostro gradimento, e noi lo abbiamo fatto utilizzando le gocce di cioccolato al latte, e gli zuccherini colorati, che donano alla pietanza colore e allegria.
Una porzione pari a 60 grammi complessivi di questo dolce, è il quantitativo ideale che dovrebbe assumere una persona sana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Sconsigliamo il consumo a coloro che soffrono di problematiche legate al diabete mellito di tipo 2, oppure a coloro che stanno seguendo una dieta per il dimagrimento
Tescoma 629526 Stampo per Biscotti Morbidi, Silicone, Nocciola |
Per la preparazione di questa ricetta per otto persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Per la pasta frolla
300 g di farina
100 g di burro light a dadini
125 g di zucchero semolato
1 uovo medio
Per la glassa
100 g di zucchero a velo
50 ml di acqua tiepida
Per le guarnizioni
50 g di zuccherini colorati
50 g di gocce di cioccolato al latte
ilauke Set di 36 Stampini Tagliapasta Per Pasta Biscotti Di Zucchero Fondente Torte Decorazione |
Iniziate la ricetta rompendo l'uovo intero dentro una planetaria di medie dimensioni oppure un recipiente a coste alte (1), dopo con una forchetta iniziate a sbattere energicamente fino a quando non avrete realizzato un composto liscio privo di grumi (2). Una volta terminato questo passaggio, unitevi la farina setacciandola accuratamente (3).
A questo punto unite nella planetaria lo zucchero semolato (4) ed aggiungete il burro light a dadini (5). Ora con le mani iniziate ad impastare velocemente fino a realizzare un composto liscio ed omogeneo (6). Se vedete che l'impasto risulta ancora molto asciutto, potete aggiungere un po di acqua tiepida.
Formate una palla liscia ed omogenea (7) e dopo estraetela dalla planetaria e ricopritela con della carta trasparente per alimenti (8), dopodiché mettetela in frigorifero a raffreddare per circa trenta minuti (9).
Aggiungete in un pentolino 50 ml di acqua che farete riscaldare a fiamma bassa (10) e proseguite unendovi lo zucchero a velo (11). Una volta terminato questo passaggio, con un mestolo di legno, iniziate a mescolare accuratamente, fino alla realizzazione di un composto liscio, omogeneo e molto denso, di colore bianco candido (12).
Una volta pronta la vostra glassa, trasferitela dal pentolino in un piatto fondo (13) e ponetela in frigorifero nel ripiano di mezzo (14), per circa trenta minuti, il tempo necessario che occorre al composto per restringersi ancora un po'. Nel frattempo, aggiungete un po' di farina sul piano di un tagliere (15).
Dopo aver tolto il composto di frolla dal frigo, prendete una parte di esso mano a mano che lavorate, ed iniziate a stenderla con un matterello sopra il tagliere precedentemente infarinato (16) e dopo con gli stampini pasquali, iniziate a realizzare la forma dei vostri biscottini (17) facendo una leggera pressione sullo stampo a forma di agnello. Proseguite nella stessa maniera con un altro stampo differente, in questo caso a forma di uovo (18).
Una volta pronti i biscottini, lasciateli su un piatto piano da portata (19) e nel frattempo, prendete una teglia rotonda capiente, ed ungete il fondo con una noce di burro light (20). Ora distribuite al suo interno i biscottini di pasqua (21).
Ora mettete a cuocere i biscotti di pasta frolla in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti (22) ed una volta pronti e ben dorati in superficie, sfornateli (23) e poneteli sopra un tagliere pulito (24).
A questo punto prendete il primo biscotto a forma di agnello ed aggiungete sopra con un cucchiaino la glassa di zucchero a velo realizzata in precedenza (25) ricoprendo solo la testa. Proseguite aggiungendo sopra gli zuccherini colorati (26) e ripete la stessa operazione con il biscotto a forma di colomba, ma questa volta ricoprendolo interamente (27).
Una volta aggiunta la glassa, con il cucchiaino stendetela in maniera omogenea (28) e proseguite unendovi sopra le gocce di cioccolato al latte (29), che andrete a mettere tutto intorno alla colomba (30).
Ora non resta che guarnire il biscotto a forma di uovo pasquale, e per farlo ripete la stessa operazione, iniziando aggiungendovi sopra la glassa di zucchero a velo utilizzando un cucchiaino (31). Una volta ben stesa, per metà unitevi gli zuccherini colorati (32) e il restante ricoprite con le gocce di cioccolato al latte (33). Lasciate raffreddare all'aria i vostri biscotti pasquali ed una volta pronti, serviteli in tavola, accompagnandoli sia con del buon vino da dessert, oppure con del succo di frutta a vostro gradimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO