
Per creare dei gustosi biscotti da the utilizzate una ricetta semplice che per due persone prevede pochi ingredienti:
Le crepes, o crespelle, sono delle famosissime cialde, o frittatine, sottili ed elastiche. Sono originarie della Francia, dove vengono prodotte in molte versioni, soprattutto a base di grano saraceno...
I vini passiti sono dei vini dolci particolari prodotti da uve sottoposte a tecnica di appassimento, ottenuta seguendo vari metodi, mentre le tecniche di vinificazione sono identiche a quelle dei vini...
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu...
Le crêpes sono il nome francese delle crespelle italiane, conosciute in tutto il mondo ma solo nella terminologia d'oltralpe. Le crêpes invece, sono di origine italiana anche se quasi tutti ne indican... Per cominciare la ricetta mettete il burro (1) in un contenitore di vetro alto, con il misurino, e aggiungetevi anche lo zucchero vanigliato (2). Quindi rompete l'uovo e separate il tuorlo per metterlo insieme (3) agli altri ingredienti.
Ora con il mixer ad immersione mescolate (4) bene gli ingredienti e quindi aggiungetevi, una volta mescolati, anche la vaniglina (5) e lo zucchero semolato (6).
Ora utilizzate di nuovo il mixer ad immersione e rimescolate (7) di nuovo gli ingredienti. Quindi prendete una tortiera da forno e stendetene sul fondo un foglio di carta da forno. Con un cucchiaio prendete una porzione di impasto e poggiatela sul foglio di carta da forno (8), quindi ripetete l'operazione fino alla fine dell'impasto. Una volta riempita la tortiera infornatela (9) in forno a 180°C per mezzora. Una volta cotti e ben dorati, sfornate e fate raffreddare leggermente.
Nel frattempo che i biscotti cuociono, prendete la cioccolata e tagliatela in piccoli pezzi (10) con il coltello grande sul tagliere. Quindi mettete tutti i pezzi in un pentolino (11) e fateli sciogliere (12) con il fuoco molto dolce, mescolando in continuazione finché non sarà tutto sciolto. Fate coincidere questo momento con la cottura dei biscotti e il loro raffreddamento.
Infine versate la cioccolata calda in una tazzina da caffè o in una più grande, facendo comunque arrivare la cioccolata fusa ad almeno la metà dal bordo. Quindi prendete i biscotti ed immergeteli (13) ad uno ad uno fino alla loro metà. Poggiateli in una teglia (14) per far solidificare bene la cioccolata e spolverateli subito con dello zucchero vanigliato (15) o dello zucchero a velo. Fate solidificare e quindi servite con del the.
COMMENTI SULL' ARTICOLO