
![]() | BERGNER Sacher - Padelle per friggere in Fusione di Alluminio Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,5€ |
Per fare il salame al cioccolato per circa 4 o 6 persone, organizzatevi con i seguenti ingredienti:
I dolci sono l'ideale per concludere un pasto in bellezza. Molte persone non riescono proprio ad alzarsi dal tavolo se non hanno prima messo in bocca qualcosa di dolce ma non solo. I dolci sono ideali...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli...
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e...
Il croccante alle mandorle è un classico dolcetto natalizio, molto apprezzato in particolare nel centro sud. Di origine incerta, sembra che le prime tracce della sua realizzazione si trova in alcuni s... Per iniziare la ricetta come prima cosa prendete una planetaria e sbriciolatevi dentro i biscotti (1) lasciandone alcuni in pezzetti abbastanza grandi per ottenere l'effetto salame una volta affettato il dolce. Quindi versateci dentro il cacao in polvere (2) e iniziate a mescolare bene (3) con il cucchiaio di plastica.
Ora prendete il burro e fatelo fondere (4) in un pentolino per poi metterlo una volta sciolto in una ciotolina (5) a parte. Mentre il burro fonde unite anche lo zucchero (6) alla planetaria.
Poi versate anche il burro fuso (7) nella planetaria, e l'olio di semi di girasole (8), quindi mescolate bene (9) con il cucchiaio di plastica per unire gli ingredienti.
Ora poggiate un foglio di carta da forno sul tagliere e metteteci sopra l'impasto (10) distribuendolo a forma di salame. Quindi avvolgete la carta da forno attorno all'impasto (11) mantenendo questa forma e riponetela in frigorifero (12) per almeno 4 ore, in modo che si indurisca bene.
Dopo che il salame si è indurito bene, riprendetelo dal frigorifero e scartatelo dalla carta da forno (13) per spolverarci sopra un pochino di cacao in polvere (14) e dello zucchero a velo (15), entrambi passati con un setaccio. Quindi potete servire il salame al cioccolato come dessert, riponendolo subito in frigo per farlo mantenere ben compatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO