![]() | Spolverino per cioccolatini in acciaio inox + 16 stencil per cappuccino, caffè, barista + cucchiaio dosatore + penna stencil artistici Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Per prima cosa iniziamo con lo spezzettare i biscotti con le mani o, se preferite, con un frullatore: in questo caso, però, azionatelo solo per pochi secondi, facendo attenzione a non polverizzarli.
![]() | Almondcy erogatore per cacao in polvere, caffè e cioccolato in acciaio INOX + 16 stencil decorativi per cappuccino o caffè Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Tritate le nocciole e i pistacchi separatamente, tenendo entrambi da parte. Se vi piace potete tenere qualche nocciola intera.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e, con l’aiuto di una spatola, lavoratelo assieme allo zucchero fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
Aggiungete al composto un uovo intero, 2 tuorli e il cacao setacciato, per evitare la formazione di grumi, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti. Incorporate infine anche le nocciole tritate precedentemente e i biscotti spezzettati.
Ungete con l’olio di mandorle un foglio di carta da forno e distribuitevi sopra i pistacchi tritati. Date al composto la caratteristica forma a salsicciotto e fatelo rotolare sulla carta in modo che si ricopra di pistacchi. Avvolgete il salame di cioccolato nella carta oleata, chiudetela alle estremità e in più punti nel corpo centrale, affinché il dolce si mantenga in forma. Conservate in frigorifero per mezza giornata prima di servire. Se desiderate dargli un aspetto più tipico, legate il salame con dello spago da cucina e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO