
![]() | Paderno 44991-04 Set Porta Salatini, Acrilico Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ |
Per cucinare questi salatini saranno necessari un mixer ed i seguenti ingredienti:
I salatini di pasta sfoglia sono degli sfiziosi stuzzichini che si adattano a svariate occasioni. Non sapete cosa servire per antipasto ai vostri ospiti? Volete fare bella figura aggiungendo qualcosa ...
Tra le ricette più veloci da preparare con la pasta sfoglia ci sono i rustici con ricotta e prosciutto che potete servire come antipasto o per accompagnare la cena, La ricotta e il prosciutto possono ...
I salatini con wurstel sono un classico che non ha tempo e non ha età. Da sempre accompagnano fugsci aperitivi e sono ottimi come antipasto. Sempre presenti anche nei buffet per compleanni e feste spe...
Preparare dei salatini veloci non vuol certo dire rinunciare al gusto e alla fantasia. Quando scegliamo di preparare qualche cosa in casa, come degli sfiziosi salatini per accompagnare un aperitivo, p... Iniziamo la ricetta preparando la crema di prosciutto. Prendiamo i 3 etti di prosciutto e li mettiamo nel frullatore, dopo di che li frulliamo con 50 ml di panna e con l'erba cipollina per poi riporli in una bacinella che ricopriremo con della pellicola. Lasciamo riposare la bacinella per venti minuti in frigorifero. Il resto della panna fresca va montata e successivamente aggiunta alla crema di prosciutto con un pizzico di sale. Lasciamo riposare il tutto in frigorifero.
Ora prepariamo la crema di gamberi sgocciolando i gamberetti dalla salamoia e tamponandoli con della carta assorbente. Tritiamo i gamberi finemente dopo di che li mescoliamo con la maionese ed il prezzemolo tritato andando a creare una crema molto buona. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario, dopo di che coprite con la pellicola e fate riposare anche la crema di gamberi in frigorifero.
Mentre fate riposare le creme preparate le tigelle tagliate e le mandorle tritate con le quali coprirete le tigelle. Fate attenzione quando tagliate le tigelle a non spaccarle.
Ora è il momento di farcire i salatini. Tiriamo fuori le creme dal frigo ed iniziamo a riempire i bignè o le tigelle con le due creme, cercando di non esagerare con la quantità di crema per non appesantire troppo i salatini. Dopo aver farcito tutte le tigelle scaldate dell'olio in una padella e spennellate le tigelle per poi decorarle spargendovi le mandorle tostate.
Ora riponete i salatini su una teglia e scaldateli in foro per 10 minuti a 100 ° C in forno prima di servirli. Questo servirà a rendere i vostri salatini belli croccanti. Se volete potete farcire con del timo o dell'erba cipollina tritata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO