
![]() | VAN WELL - Set 6 terrine/zuppiere da Mezzo litro Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Per fare la pasta in brodo totalmente fatta in casa per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
I tortellini in brodo sono un grande classico dell'Emilia Romagna, che possono essere realizzati in casa con pochi ingredienti e un pochino di pazienza. Fare l'impasto è semplice, basta unire la farin...
Il brodo di pollo è la classica preparazione bollita della tradizione contadina italiana, di ottimo sapore e molto leggera, fatta di pochi ingredienti e doppiamente utile visto che il brodo poi potrà ...
Gli spaghetti in brodo sono un piatto ottimo per l'inverno e per scaldare il corpo. Un alimento sano e genuino, con carboidrati e proteine da fare con una ricetta molto semplice ma una cottura un poch...
La pastina in brodo, ottima per i bambini e molto gustosa, e' una ricetta tradizionale che viene consumata specialmente in inverno. Un pasto sostanzioso per i più piccini, ma anche molto apprezzato ... ![]() | Philips SCF885/01 Easy Pappa Plus 4 in 1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,9€ |
Per prima cosa sbucciate l'aglio (1) e tritatelo (2). Quindi mettetelo su un piattino (3).
Poi sbucciate la cipolla (4) e tritatela finemente (5) per metterla a parte su un piattino (6).
Infine lavate il sedano (7) sotto l'acqua corrente e asciugatelo. Sul tagliere tagliatelo orizzontalmente in tre listelle (8) da tritare (9) finemente. Quindi mettete tutto a parte su un piattino.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una pentola grande, e accendete il fuoco. Fate scaldare e mettete l'aglio tritato (11) a dorare e anche la cipolla tritata (12) per farla soffriggere.
Infine mettete anche il sedano tritato (13) e macinate sul soffritto del pepe nero (14) a vostro piacere. Mescolate (15) e lasciate soffriggere per due minuti.
Ora versate anche tutto il vino bianco (16) per farlo scaldare un paio di minuti. Quando è appena a temperatura ambiente, metteteci dentro i fusi di pollo (17). Se volete un brodo meno grasso, attendete che il vino sia bollente, così da chiudere subito i pori della carne ed evitare la fuoriuscita del grasso. Poi spolverate con il rosmarino secco (18).
Spolverate anche con del timo secco (19) e aggiungete i chiodi di garofano (20) al brodo. Fate bollire il vino un paio di minuti, per aromatizzare la carne, e quindi versate anche il brodo vegetale (21) riscaldato, e ricoprire la carne, aggiungendo, se serve, dell'acqua calda.
Aggiungete un pizzico di sale (22) e lasciate cuocere per almeno mezzora con il coperchio (23). Nel frattempo grattugiate il parmigiano (24) e arrivate a fine cottura.
Quindi, con le pinze togliete il pollo dal brodo e continuate a farlo bollire in pentola (25), per poi aggiungere le conchiglie (26) e mescolate (27) per non farle attaccare.
Attendete un paio di minuti, per far combaciare i due tempi di cottura, e quindi aggiungete anche le trofie (28) al brodo. Mescolate e finite di cuocere la pasta. Una volta pronta, spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato (29), quindi mescolate bene (30) e impiattate, per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO