Per realizzare i ravioli con il gorgonzola per quattro persone utilizzate i seguenti ingredienti:
Per l'impasto
400 g di farina di grano tenero
4 uova
sale
per il ripieno e il condimento
80 g di carne macinata
½ lt di brodo di carne
¼ di cipolla
pepe nero
olio extravergine di oliva
Imperia 400Modulo per ravioli (3 x 3 cm), senza supporto, per macchine per pasta |
La ricetta va iniziata chiaramente dall'impasto che deve essere preparato con largo anticipo perché deve riposare qualche ora in modo da asciugarsi leggermente. Cominciate mettendo la farina su un piano di lavoro in legno (1) e disponendola a forma di fontana, quindi formando un buco al centro (2) utilizzando il cucchiaio. Poi aprite le le uova e riversatele nel buco (3).
Con una forchetta mescolate leggermente le uova (4) direttamente nel buco, versate un pochino di sale (5) e mescolate ancora le uova (6) per disperdere il sale.
Dunque iniziate a portare la farina dal fondo verso il centro ed iniziate ad impastare con le mani (7) con molta energia per circa quindici minuti fino a che l'impasto non diviene consistente ed elastico (8). Quindi prendete un sacchetto per alimenti e infilatecelo dentro (9). Se la giornata è fresca fatelo riposare all'esterno, altrimenti riponetelo in frigorifero per circa quattro ore.
Dopo qualche ora potete iniziare a preparare il ripieno, a partire dal soffritto. Sbucciate e tritate finemente la cipolla (10), quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (11) in una padella ampia ed antiaderente. Fateli scaldare a fuoco medio e quindi unite la cipolla (12) ad imbiondire.
Una volta imbiondita la cipolla unite alla padella anche la carne macinata (13) e fatela cuocere per circa dieci minuti, aggiustando di sale e di pepe (14). Una volta cotta spegnete il fuoco e mettetela in una ciotolina (15) a parte per raffreddare.
Quando avete cotto la carne riprendete l'impasto dal sacchetto e tagliatelo in più parti, spolveratele di farina e spianatele leggermente con il mattarello (16). Quindi passatele alla macchina manuale più volte (17) per ottenere delle sfoglie di pasta (18) sottili di circa due millimetri di spessore, che serviranno per preparare i tortellini.
Prendete la prima sfoglia, infarinate di nuovo il piano di lavoro e stendetela sopra. Quindi con la rotella dentellata per tagliare la pasta iniziate a ritagliare i contorni (19) dei tortellini al centro della sfoglia al fine di ottenere tanti triangoli (20) con l'angolo superiore molto lungo. Eliminate la sfoglia intorno ai triangoli (21) e riutilizzatela per ottenerne degli altri.
Quindi con un cucchiaino prendete una piccola porzione di carne e mettetela al centro del triangolo (22). Quindi prendete l'angolo più lungo richiudetecelo sopra (23) e quindi ripiegatevi sopra anche gli atri due lati (24) in modo da dare forma al tortellino. Ripetete l'operazione con il resto del ripieno fino a finire tutto l'impasto.
Una volta prepararti tutti i tortellini infarinateli e metteteli in un piattino a parte (25). Quindi fare bollire il brodo di carne e mettetevi i tortellini (26) a cuocere per circa dieci minuti (27). Una volta cotti impiattateli con tutto il brodo in ciotoline da zuppa o in una zuppiera, con del parmigiano grattugiato accanto e il macinino del pepe nero, per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO