Per capire il perché della leggerezza di questo alimento basta pensare all’ingrediente principale con il quale viene preparato: l’acqua. L’acqua è infatti alla base di ogni ricetta di brodo, sia che si tratti di brodo di verdure, che di brodo di carne che brodo di pesce. Questo ingrediente dona al brodo la leggerezza e la digeribilità che lo caratterizzano, a patto che non si esageri con qualche altro ingrediente accessorio.
Generalmente parlando, ... continua
Se preferite invece mangiare il brodo di carne, troverete altrettante ricette di brodo in questa sezione, per sperimentare diversi tipi di brodo cucinati con tipi di carne differente. Il brodo di carne richiede un po’ di preparazione e di tempo in più, ma una volta che avrete imparato a cucinare qualche ricetta, vi risulterà tutto più semplice. Nella preparazione del brodo di carne la fase più lunga è sicuramente la preparazione della carne, mentre per il resto non ci sono grandissime differenze con la ricetta classica del brodo.
Divertitevi a sperimentare le ricette che troverete in questa sezione, iniziando da quelle più semplici e veloci da cucinare. Per i più buongustai e per le persone che amano il pesce, abbiamo inserito in questa sezione anche alcune ricette di brodo di pesce. La preparazione di questo tipo di brodo non è molto differente dalle altre anche se bisogna conoscere i diversi tipi di pesce ed imparare come questi rispondono alla cottura, prima di riuscire ad ottenere dei buoni risultati.