
![]() | AmazonBasics - Raschietto/Tagliaimpasto multiuso, in acciaio inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Iniziate a formare gli strati della nostra lasagna, ponendo due cucchiai di besciamella ben distribuita, un terzo di carciofi tritati grossolanamente, un terzo di provola e una spolverata di parmigiano, grattugiato già precedentemente. Continuate a comporre gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, concludendo con una sfoglia coperta di besciamella e parmigiano grattugiato. Cuocete le lasagne ai carciofi a 200° per circa 30 minuti, fino a quando non si sarà formata sulla superficie la crosticina dorata, che rende tutto più gustoso. Fate assestare le lasagne ai carciofi per circa 30 minuti prima di servirle.E per dare un tocco in più alle nostre lasagne e farle diventare uniche ed irresistibili, potete aggiungere altri tipi di formaggi, cubetti di prosciutto cotto o di pancetta affumicata.
La lasagna è un piatto di origine molto antica, e compare per la prima volta in forma scritta nel 230 d.C. nel “De re coquinaria” (L’arte culinaria) di Apicio, il più importante libro di cucina scritt...
La parmigiana di melanzane che al nord viene chiamata melanzane alla parmigiana e in tutta Italia solo parmigiana è uno dei piatti più tradizionali di casa nostra, cucinato in tutta la penisola e anch...
La storia delle lasagne è antichissima. Le lasagne, anche se in forma decisamente diversa da come noi le conosciamo, rappresentano sicuramente una delle prime testimonianze dell'uso alimentare della...
Le gustosissime lasagne hanno una grande tradizione alle spalle e si possono trovare tracce di ricette che le descrivono già ai tempi dell'antica Roma, infatti sono citate nel libro "L'arte culinaria"... ![]() | Formaggiera parmigiano reggiano in ceramica grande con cucchiaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO