![]() | Pentole Agnelli ALMA111B38 Padella Alta per Saltare, Alluminio, Argento, 38 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,1€ (Risparmi 20,29€) |
La ricetta degli spaghetti alla norcina è semplice e facile da realizzare. Per due persone procuratevi:
![]() | shenhaimojing Asciugamano Turco Spaghetti Vongole Frutti di Mare Fogli Lussuosi 100% Poliestere Piscina Asciugamano Grande 80X130 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,66€ |
Prendete la salsiccia norcina e incidetela sul budello in modo da sfilarla da esso. Una volta sfilata tritatela con un coltello da carne a lama liscia e quindi mettetele in una piccola scodella da parte.
Quindi occupatevi del soffritto, per cui dovrete sbucciare e quindi schiacciare con il dorso del coltello i due spicchi d'aglio. Quindi tritate finemente la cipolla e infine grattate la carota con il grattaverdure a grana grossa.
Versate quindi quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella di grandi dimensioni, antiaderente, che farete scaldare a fiamma media. Quindi aggiungete la cipolla, l'aglio e la carota già lavorate e fate soffriggere per qualche minuto fino a quando la cipolla non diviene trasparente. Quindi aggiungete la salsiccia tritata per farla scottare bene ovunque aromatizzandola con l'olio.
Quando la salsiccia si è scottata bene aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare continuando a cuocere per altri cinque minuti. Nel frattempo tritate il prezzemolo e quindi a fine cottura della salsiccia togliete i duo spicchi d'aglio.
Una volta tolto l'aglio e cotta la salsiccia abbassate la fiamma al minimo e quindi aggiungete la panna. Lasciatela scaldare lentamente senza farla sobbollire, mescolando bene con un cucchiaio di legno per farla amalgamare bene con il resto.
Nel frattempo avrete messo di già l'acqua per la pasta a bollire, e quindi anche gli spaghetti in cottura. Una volta cotti, scolateli e quindi saltateli nella padella con la panna e la salsiccia. Mescolate bene per amalgamare il tutto e quindi aggiungete il parmigiano precedentemente grattato e anche il prezzemolo tritato. Mescolate bene e impiattate ben caldo per servire immediatamente in tavola. spolverate con del pepe nero se desiderate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO