
Per fare gli spaghetti con le vongole per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Gli spaghetti con le vongole sono uno dei piatti di mare della nostra cucina più famosi al mondo, e al tempo stesso più semplici da realizzare. Grande importanza ha la qualità delle nostre vongole. Da...
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us... ![]() | PADERNO 49604-41 Wok Cm 41, Ferro Prezzo: in offerta su Amazon a: 31€ |
Iniziate la ricetta almeno quattro ore prima, facendo spurgare le vongole. La cosa migliore è farle spurgare tutta la notte. Mettetele in un contenitore grande, che riempirete d'acqua fredda (1). Aggiungete tre cucchiai di sale (2) grosso e lasciatele parecchio tempo, in modo che inizino ad espellere tutta la sabbia che ancora è nelle conchiglie. Poi, sciacquatele (3) sotto l'acqua corrente.
Una volta sciacquate, prendete le vongole a una ad una, e sbattetele leggermente (4) su un tagliere, in modo da far uscire le ultime impurità. Quindi sbucciate lo spicchio d'aglio (5) e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (6) in una padella molto grande. Mettetela sul fuoco e fate scaldare a fiamma vivace.
Una volta ben caldo l'olio, aggiungetevi lo spicchio d'aglio a dorare (7) e quindi aggiungete anche le vongole (8). Coprite con un coperchio (9) e fate aprire le vongole, scuotendo di tanto in tanto la padella per facilitare l'apertura.
Intanto lavate bene il prezzemolo (10) sotto l'acqua corrente, asciugatelo e tritatelo (11) finemente sul tagliere. Quindi mettete su un piattino (12) a parte e proseguite.
Quando le vongole sono tutte aperte (13), spegnete il fuoco e mettete le vongole in un piatto (14), lasciando da parte il sughetto di cottura, togliendo lo spicchio d'aglio (15) per gettarlo.
Quindi prendete il sughetto dalla padella e filtratelo con un colino (16) per metterlo in una tazza. Quindi rimettete il liquido filtrato nella padella (17), riaccendete il fuoco e fate scaldare, per rimetterci poi le vongole (18). Lasciate la fiamma bassa.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire, dove immergere gli spaghetti (19) per lessarli per il tempo di cottura (20) indicato in confezione. Una volta pronti scolateli (21).
Ora non vi resta che saltare gli spaghetti direttamente in padella (22), aggiungerci il prezzemolo tritato (23) e mescolare bene (24), alzando la fiamma in modo da far addensare un pochino il sughetto di fondo, che sarà assorbito anche dagli spaghetti. Proseguite per un paio di minuti e poi impiattate per portare subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO