spaghetti mozzarella
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:25:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 150 grammi di conserva di pomodoro
- 100 grammi di mozzarella
- 6 grammi di olive verdi
- 6 grammi di olive nere
- 2 grammi di Acciughe o Alici
- 1 grammo di capperi sott'acetp
- 30 grammi di cipolle
- 4 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 540Kcal
- 16g di grassi
- 16g colesterolo
- 4g di fibre
- 24g di proteine
Gli spaghetti alla mozzarella vengono cucinati in particolare nell'Italia meridionale, zona perfetta per gli ingredienti utilizzati in questa ricetta. Sono infatti i prodotti tipici del Mediterraneo a regalare il gusto questo piatto, i pomodori, la mozzarella, le acciughe e i capperi. Il piatto è veloce e semplice da realizzare, e può essere presentato anche nelle serate con gli amici, regalando ottime soddisfazione con la mozzarella filante che affascinerà i vostri ospiti.
Gli spaghetti alla mozzarella sono un piatto veloce, fatto di pochi e gustosissimi ingredienti tipici delle case italiane. Se volete preparare questa ricetta per due persone dovrete procurarvi:
160 g di spaghetti
150 g di passata di pomodoro
100 g di mozzarella
6 olive verdi
6 olive nere
2 acciughe
4 capperi
½ cipolla bianca
olio extravergine d'oliva
-
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i... -
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i... -
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s... -
Gli spaghetti con le olive possono essere cucinati in varie ricette, sia con salse pronte che con quelle da preparare. Un ottima e veloce ricetta è ad esempio quella siciliana che vede tra gli ingredi...
Il primo passo da fare per cucinare questa ricetta è quello di iniziare a preparare un sughetto leggero e semplice. Quindi iniziate con il tritare finemente la mezza cipolla e poi in una pentola media mettete quattro cucchiai d'olio a scaldare. Una volta caldo aggiungete la cipolla e fatela soffriggere fino a che diviene trasparente. Quindi aggiungete la passata di pomodoro, mescolate bene e salate leggermente. Lasciate andare per circa 15 minuti.
Passate agli altri ingredienti, a cominciare dalle olive che avrete comprato possibilmente già snocciolate, altrimenti snocciolatele con l'apposito attrezzo. Quindi tagliate a rondelline tutte le olive e lasciatele da parte.
Prendete anche le acciughe e tagliatele in pezzetti piccoli, mettendole da parte. I capperi invece dovranno essere sciacquati sotto l'acqua corrente per desalinizzarle. Utilizzate un colino per rinfrescarle e lavarle dal sale.
L'ultimo ingredienti da preparare è la mozzarella, che deve essere affettata molto finemente, quasi come un'ostia, in quando poi dovrete scioglierla con il calore della pasta. Tagliatela e mettetela da parte.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per cuocere gli spaghetti e una volta pronti saltateli nella pentola con il sugo, mescolando bene prima di mettere il tutto in un'insalatiera.
Quindi iniziate a mescolare gli ingredienti a partire dalle olive, e a seguire poi le acciughe e i capperi.
Per ultima aggiungete la mozzarella che dovrete mescolare subito per cercare di farla sciogliere con il calore della pasta. Spesso si trova un pochino di difficoltà in questa operazione ma potrete sempre rimettere il tutto nella pentola per scaldare leggermente e quindi sciogliere la mozzarella. Quindi impiattate subito e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO