
![]() | Tescoma 630913 Delicia Tagliabiscotti per Frollini, Pasqua, Plastica, Multicolore, 8 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,07€ |
La raccolta delle olive, avviene per tradizione, su apposite reti, dove in alcune regioni, utilizzano il metodo di battitura delle fronte e dei rami, con dei bastoni flessibili, in modo da provocare il distacco dei frutti. In altre regioni invece, il metodo è differente: attendono la loro naturale caduta e quindi la maturazione, per poi raccogliere direttamente sotto la pianta stessa. Nel corso degli anni però, le tecniche di raccolta si sono modernizzate, infatti con l'invenzione di abbacchiatori meccanici, la raccolta è stata facilitata, infatti questa macchina scuote velocemente i rami lasciando cadere i frutti, ma reca danni alla pianta stessa. Una volta a terra, i frutti vengono poi raccolti velocemente, grazie ad una rete predisposta precedentemente, permettendo cosi una raccolta più veloce e con meno fatica.
La storia dei contenitori per l'olio, ebbe inizio grazie ai Greci, che furono i primi a trasportare questo prodotto.I Romani, con il trascorrere del tempo, perfezionarono il sistema utilizzato dalla...
La frittura è una tipologia di cottura che si realizza immergendo gli alimenti in grasso bollente ( olio di oliva extravergine, olio di semi ecc…).Una volta realizzata la pietanza fritta, il risulta...
L'oliva in generale, non è altro che il frutto che si ricava dalla pianta di olivo che appartiene alla famiglia delle Oleaceae, ovvero un albero che ha origini prettamente mediterranee.Le principali...
Le olive verdi, rappresentano un alimento tipico del nostro paese, in particolar modo della dieta mediterranea e vengono consumate sia come frutto intero, sia sotto forma di olio di oliva, per condire... ![]() | Fontana Di Cioccolato Fuso 190 W 500 Millilitri 3 Livelli Carmy Premium festa cioccolato Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,8€ |
La produzione dell'olio di oliva di maggiore importanza, si base attraverso processi esclusivamente meccanici. In questo modo si possono distinguere a livello merceologico, gli oli vergini,da quelli ottenuti attraverso processi basati su metodi fisici e chimici (olio di semi,olio di sansa, oli di oliva rettificati e raffinati) e i metodi di estrazione dell'olio sono due: quella classica ( ancora oggi praticata in molte regioni italiane), e quella moderna. Molte tecniche prevedono l'impiego di metodi chimici e fisici. Quello che va detto inoltre è che le norme e gli standard di qualita, stabiliscono che un olio di oliva possa definirsi Vergine,anche quando per la sua produzione, sono stati impiegati esclusivamente metodi meccanici.
Questo ingrediente è molto utilizzato in cucina, nelle varietà di olio extravergine o semplicemente vergine. Molto apprezzato per insaporire gli alimenti, oppure condire l'insalata o per la conservazione di verdure in barattolo. È ideale anche per le fritture. Il suo consumo è consigliato per gli acidi grassi contenente in essi e grazie alle sue sostanze antiossidanti, ha la capacita di combattere il colesterolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO